Libero Cinema in Libera Terra: a San Giuseppe Jato la terza tappa per raccontare la storia di Pippo Fava firmata da Daniele Vicari

Prosegue il viaggio della carovana di Libero Cinema in Libera Terra in Sicilia, dove sta raccogliendo enormi consensi grazie alla formula della proiezione di film che raccontano tanti aspetti e spaccati del nostro Paese e dell’immediato confronto con il pubblico presente nelle piazze e nei luoghi simboli di legalità.

Attesissima, quindi, anche la tappa che la tredicesima edizione del festival di cinema itinerante contro le mafie farà venerdì 3 agosto a San Giuseppe Jato (PA) dove tornerà ancora una volta. All’ ex Casa del Fanciullo, in via Vittorio Emanuele, si potrà assistere prima alla performance di Mafia liquida, quindi alla visione di PRIMA CHE LA NOTTE di Daniele Vicari. Non un “film di mafia”, ma il ritratto di un uomo di cultura come Pippo Fava che ha saputo cogliere con ironia e autoironia il presente. con la consapevolezza dei problemi che con il proprio impegno si sarebbe inevitabilmente creato. Local Partner: Comune di San Giuseppe Jato.

IL FILM

PRIMA CHE LA NOTTE di Daniele Vicari (Italia 2018, 120 min.)

La storia del giornalista Pippo Fava che, dopo una lunga assenza, torna a Catania nel 1980. Il suo progetto è aprire un giornale in cui chiamerà a scrivere una redazione composta nella quasi totalità da giovani per raccontare ciò che accade senza autocensure, in particolare nell’affrontare il racconto del fenomeno mafioso. Quello che emerge è il ritratto di un uomo di cultura, che ha saputo cogliere con ironia e autoironia il presente e diventare il “maestro” di una generazione di giornalisti, scrittori e autori.

La serata si aprirà alle 21.30 e, come sempre, sarà gratuita e aperta a tutti.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago