Banca Sant’Angelo anticipa il pagamento del patrocinio a spese dello Stato.

Banca Sant’Angelo anticipa il pagamento delle parcelle degli avvocati che svolgono il patrocinio a spese dello Stato. È quanto previsto da una convenzione sottoscritta dall’amministratore delegato della Banca, Ines Curella, e dal presidente dell’Unione ordini forensi della Sicilia, Massimo Dell’Utri.

Due le tipologie di intervento. La prima consiste nell’apertura di una linea di credito in conto corrente, con la quale la Banca mette a disposizione del cliente somme derivanti dai compensi di liquidazione da parte dell’autorità giudiziaria. La seconda, invece, riguarda la concessione di un fido di cassa e di un plafond per l’anticipo delle fatture commisurato all’entità delle parcelle emesse.

La convenzione si rivolge ai 25.000 avvocati siciliani iscritti ai 16 ordini presenti nell’Isola.

“La convenzione risponde all’annoso problema, vissuto da molti liberi professionisti, del pagamento delle fatture da parte della pubblica amministrazione. Com’è noto i tempi medi di attesa sono spesso molto lunghi, nel caso degli avvocati possono passare anche 18 mesi dall’emissione del decreto per la liquidazione dei compensi”, dichiara Ines Curella. “Come istituto di credito attento alle esigenze di chi lavora nel territorio – aggiunge – abbiamo raccolto subito le istanze provenienti dall’Unione degli ordini forensi e con il presidente Dell’Utri abbiamo trovato un’intesa per fornire alcune soluzioni”.

Per Massimo Dell’Utri si tratta di “uno strumento importante perché garantisce una tempestiva remunerazione dell’attività legale nel settore del patrocinio a spese dello Stato, emblema del ruolo sociale dell’avvocato e del suo ruolo di tutore e paladino dei diritti dei più deboli e dei meno abbienti. La convenzione, inoltre, va incontro alle esigenze dei giovani che si avviano all’attività libero professionale di avvocato”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago