Situazione finanziaria degli enti locali: prime proposte importanti a sostegno delle amministrazioni

“Dopo una serie di proficui incontri è stato definito un primo quadro di problematiche e relative proposte che potrebbe dare un contributo importante all’attuale situazione di difficoltà in cui versa il sistema degli enti locali siciliani”.
Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, commentando i primi risultati ottenuti dal gruppo di lavoro sulla situazione finanziaria degli enti locali istituito dall’assessore all’Economia, Gaetano Armao, con l’obiettivo di analizzare la capacità di riscossione da parte dei Comuni siciliani delle entrate tributarie ed extra tributarie loro spettanti e di far fronte al pagamento delle spese correnti e la loro capacità di finanziamento e di elaborare proposte di interventi di efficientamento e razionalizzazione volti ad aumentare il grado di autonomia finanziaria degli stessi.
“Durante i lavori – ha aggiunto Luca Cannata responsabile del Bilancio e delle Politiche finanziare nonché vice presidente vicario dell’Associazione dei comuni siciliani – è emerso che il problema centrale è quello della gestione dei tributi locali e, in particolare, della riscossione della Tari. Le ragioni di ciò sono articolate e richiedono anche di intervenire sulla nota questione del rafforzamento della capacità amministrativa dei comuni dell’Isola. A tal fine è risultato chiaro come una delle possibili strade da seguire sia quella di un intervento in ambito nazionale di carattere legislativo che possa, in particolare nelle regioni del Mezzogiorno o in quelle con difficoltà nella gestione del sistema integrato dei rifiuti, cambiare l’attuale meccanismo previsto per la riscossione della Tari. L’AnciSicilia contribuirà anche attraverso la divulgazione di un questionario che servirà a fare un’analisi della gestione della riscossione nei diversi comuni e a valutare le conseguenti iniziative da avviare.”
“Ulteriori iniziative – hanno concluso i rappresentanti dell’AnciSicilia inseriti nel gruppo di lavoro – vanno prese in ambito regionale o congiuntamente a livello regionale e nazionale e devono riguardare il sistema della governance degli enti locali con la previsione di forti incentivi per la gestione associata di servizi e funzioni, ivi compresa la gestione associata dell’ufficio tributi, e un’azione di potenziamento della capacità amministrativa attraverso un’adeguata formazione e un’azione di supporto on the job su questioni centrali quali l’omogeneizzazione e semplificazione dei regolamenti comunali, l’elaborazione di modelli gestionali improntati ad una maggiore efficienza ed efficacia e il miglioramento del rapporto con il contribuente attraverso il maggiore utilizzo degli strumenti di tax compliance”. In mancanza di tutto ciò il rischio è che in tempi relativamente brevi ai tanti comuni siciliani in dissesto se ne aggiungano molti altri che non riusciranno a sostenere il peso di anni di assenza di un’adeguata riscossione unitamente all’obbligo di prevedere un fondo crediti di dubbia esigibilità del 100 per cento”.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

4 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

5 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

7 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

10 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

12 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

16 ore ago