Cattivo stato del sistema viario siciliano. :”ENTI LOCALI E REGIONE SICILIANA FACCIANO FRONTE COMUNE PER GARANTIRE IL DIRITTO ALLA MOBILITA’ E ALLA SICUREZZA

“Gli amministratori siciliani sentono forte il disagio legato al profondo stato di degrado del sistema di viabilità autostradale e secondario siciliano fatto di strade dissestate, autostrade a una corsia per deviazioni e restringimenti di carreggiata, vegetazione incontrollata, che ostruisce pericolosamente la visibilità e gallerie in cattivo stato e poco illuminate e denunciano una situazione viaria drammatica sulla quale bisogna intervenire in maniera tempestiva” . Questa la dichiarazione di Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale di AnciSicilia, intervenuti a sostegno di molti amministratori siciliani e da ultimo anche nel messinese, che in questi giorni, chiedono interventi urgenti per migliorare il sistema viario siciliano.
“Lo stato di crisi finanziaria e istituzionale che ha caratterizzato la vita, di questi ultimi anni, delle città metropolitane e delle ex province – continuano Orlando e Alvano – ha trasformato una situazione di profondo disagio legata al cattivo stato dei collegamenti su strada in una condizione disastrosa che lede il diritto alla mobilità e alla sicurezza dei cittadini”.
“Affermare il diritto alla mobilità all’insegna della sicurezza che favorisca le normali attività della vita quotidiana e le attività economiche anche in relazione alla significativa presenza di turisti nell’Isola è indispensabile -conclude Orlando- ed è per questo che auspichiamo che Enti locali e Regione siciliana facciano fronte comune per chiedere allo Stato fondi adeguati che permettano interventi infrastrutturali che rendano una mobilità più agevole e sicura in tutta l’Isola”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago