L’Ufficio Scuola della Diocesi di Cefalù – direttore Pino Simplicio – organizza nelle giornate del 2-3-4 Agosto 2018 un Seminario di Formazione: “L’insegnamento della religione cattolica alla luce della Laudato sì e nella prospettiva della Cittadinanza globale”
presso la casa Vescovile di San Guglielmo in Castelbuono.
Relatore del Seminario il Prof. Piero Cattaneo – Coordinatore didattico dei
Licei – Istituto Sociale di Torino.
Il programma:
Giovedì 2 agosto
Ore 9,00: Introduzione e presentazione del corso a cura del Prof. Piero
Cattaneo e del Prof. Giuseppe Simplicio.
Relazione: La “Laudato Si’” come orizzonte culturale del Curricolo
scolastico. Stimoli e suggerimenti del testo papale per lo sviluppo
dell’ecologia integrale e della cittadinanza globale.
Ore 11,00 – 11,15 Pausa
Ore 11,15 – 12,45 Gruppi di lavoro
Ore 12,45-13,15 Comunicazione sintetica dei lavori
Ore 13,30 Pausa Pranzo
Ore 15,00 – Relazione: Percorsi educativi e didattici per orientare i
giovani alle scelte e al discernimento. Confronto assembleare sul Profilo
formativo dello studente, formulato per competenze, al termine dei vari
livelli scolastici. Le competenze per la vita.
Ore 17,00-17,15 Pausa
Ore 17,15 – 19,00 Interazione a livello assembleare e valutazione dei
lavori della prima giornata.
Venerdì 3 agosto
Ore 9,00: Presentazione della seconda giornata
A seguire relazione: Ripensare e valorizzare la funzione del docente di Religione Cattolica
nel processo evolutivo della scuola italiana: nuovi strumenti di comunicazione e proposte per un’ organizzazione innovativa degli ambienti di apprendimento funzionali a una scuola inclusiva.
Ore 11,00 – 11,15 Pausa
Ore 11,15 Gruppi di lavoro
Ore 12,45 – 13,15 Comunicazione sintetica dei lavori
Ore 13,30: Pausa Pranzo.
Ore 15,00 – Relazione: Una didattica coraggiosa per una scuola che guarda
al futuro e risponde alle esigenze degli allievi in un contesto socioeconomico-culturale complesso e in continuo cambiamento.
Ore 17,00 – 17,15 Pausa
Ore 17,15 – 18,45 Gruppi di lavoro
Ore 18,45 – 19,00 conclusioni relative alla seconda giornata.
Sabato 4 agosto
Ore 9,00: Confronto assembleare sulle tematiche svolte durante il Corso.
A seguire riflessione sui compiti di realtà prodotti dai gruppi a conclusione
del Corso 2017
Ore 12,15: Valutazione dell’esperienza con questionario
Ore 12,30: Conclusione del corso e saluti del Relatore e del Direttore.
Ore 13,00: Pranzo.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…