Seminario di formazione sull’insegnamento della religione cattolica

L’Ufficio Scuola della Diocesi di Cefalù – direttore Pino Simplicio – organizza nelle giornate del 2-3-4 Agosto 2018 un Seminario di Formazione: “L’insegnamento della religione cattolica alla luce della Laudato sì e nella prospettiva della Cittadinanza globale”
presso la casa Vescovile di San Guglielmo in Castelbuono.
Relatore del Seminario il Prof. Piero Cattaneo – Coordinatore didattico dei
Licei – Istituto Sociale di Torino.
Il programma:
Giovedì 2 agosto
Ore 9,00: Introduzione e presentazione del corso a cura del Prof. Piero
Cattaneo e del Prof. Giuseppe Simplicio.
Relazione: La “Laudato Si’” come orizzonte culturale del Curricolo
scolastico. Stimoli e suggerimenti del testo papale per lo sviluppo
dell’ecologia integrale e della cittadinanza globale.
Ore 11,00 – 11,15 Pausa
Ore 11,15 – 12,45 Gruppi di lavoro
Ore 12,45-13,15 Comunicazione sintetica dei lavori
Ore 13,30 Pausa Pranzo
Ore 15,00 – Relazione: Percorsi educativi e didattici per orientare i
giovani alle scelte e al discernimento. Confronto assembleare sul Profilo
formativo dello studente, formulato per competenze, al termine dei vari
livelli scolastici. Le competenze per la vita.
Ore 17,00-17,15 Pausa
Ore 17,15 – 19,00 Interazione a livello assembleare e valutazione dei
lavori della prima giornata.
Venerdì 3 agosto
Ore 9,00: Presentazione della seconda giornata
A seguire relazione: Ripensare e valorizzare la funzione del docente di Religione Cattolica
nel processo evolutivo della scuola italiana: nuovi strumenti di comunicazione e proposte per un’ organizzazione innovativa degli ambienti di apprendimento funzionali a una scuola inclusiva.
Ore 11,00 – 11,15 Pausa
Ore 11,15 Gruppi di lavoro
Ore 12,45 – 13,15 Comunicazione sintetica dei lavori
Ore 13,30: Pausa Pranzo.
Ore 15,00 – Relazione: Una didattica coraggiosa per una scuola che guarda
al futuro e risponde alle esigenze degli allievi in un contesto socioeconomico-culturale complesso e in continuo cambiamento.
Ore 17,00 – 17,15 Pausa
Ore 17,15 – 18,45 Gruppi di lavoro
Ore 18,45 – 19,00 conclusioni relative alla seconda giornata.
Sabato 4 agosto
Ore 9,00: Confronto assembleare sulle tematiche svolte durante il Corso.
A seguire riflessione sui compiti di realtà prodotti dai gruppi a conclusione
del Corso 2017
Ore 12,15: Valutazione dell’esperienza con questionario
Ore 12,30: Conclusione del corso e saluti del Relatore e del Direttore.
Ore 13,00: Pranzo.

redazione

Recent Posts

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

1 ora ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

4 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

6 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

10 ore ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

12 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

22 ore ago