La comunità ecclesiale termitana a sostegno della raccolta differenziata

Anche la  Comunità Ecclesiale scende in campo sul delicato tema dell’igiene ambientale e, in particolare, della raccolta differenziata.

Da tempo, i Francescani della Comunità di Santa Maria di Gesù (la Gancia) si sono fatti promotori della raccolta di occhiali, tappi di plastica, oli usati, per finalità benefiche, sottolineando, in tal modo, che il rifiuto spesso può diventare una risorsa.

Ieri l’arciprete della chiesa del Duomo, don Antonio Todaro, nel corso dell’omelia domenicale, ha sottolineato il dovere del cristiano e del cittadino di contribuire attivamente a tenere pulita la città, anche intensificando la raccolta di tutti i rifiuti riciclabili. 

Anche in tutte le parrocchie della città i sacerdoti hanno sottolineato l’importanza per l’ambiente della raccolta differenziata. E’ stata richiamata l’enciclica del Santo Padre (Laudato Sì) nella quale  uomini e donne cristiani vengono invitati a iniziare una vera e propria “conversione ecologica”. In particolare, padre Leonardo Caputo, della parrocchia del SS Salvatore, ha sottolineato che “è necessario che ognuno di noi mostri la conseguenza naturale dell’incontro con Gesù, anche nel gestire i rifiuti. Questo atto d’amore deve tradursi in atti concreti al fine di mostrare il meglio dell’essere umano”.

In merito, il sindaco, Francesco Giunta, ha affermato: “Questo è certamente un momento delicato per la città, costretta a recuperare il tempo perduto e con il rischio di dover farsi carico di un aumento esponenziale della spesa. Siamo tuttavia certi che i Termitani, come sempre, risponderanno per il meglio e che, tutti insieme, vinceremo questa difficile battaglia, schierandoci fra i primi nella graduatoria dei comuni virtuosi”.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago