Il cartellone estivo di Petralia Soprana

L’estate a Petralia Soprana sarà accompagnata da vari momenti culturali, folkloristici, enogastronomici, musicali e storici-tradizionali. Un cartellone estivo fitto di eventi che, oltre a quelli già istituzionalizzati e inseriti nel calendario annuale dall’amministrazione guidata da Pietro Macaluso, offre tanti altri appuntamenti che si svolgeranno in questo mese di agosto e fino ad ottobre in tutto il territorio del Comune che è costellato da tante borgate. In una di queste, a Pianello, il 4 e 5 agosto si svolgerà la VII Sagra del Grano con convegni e degustazioni. Il 9 agosto nella borgata Verdi si presenterà il libro “Un viaggio in Sicilia” di Marinella Fiume per i tipi dell’Edizione Arianna.

Il 10 agosto in piazza Duomo sarà la volta di “COMET – Non si muove pietra senza poesie”, ideata da Agostino Messineo Alfiere, che ormai diventato uno degli appuntamento letterari più interessati delle Madonie. L’indomani sera, l’11 agosto, la stessa piazza Duomo ospiterà il concerto della banda musicale del paese “La marcia sinfonica” e il 13 la compagnia Teatro di Borgata che rappresenterà la commedia di Santo Li Puma “Pp’amuri o ppi cusciènza?”.

Il ferragosto prenderà il via il 14 sera con la serenata dello sposo e continuerà l’indomani con la XXVI rievocazione del Matrimonio Baronale e l’apertura del Festival Internazionale dei Mondi che si chiuderà il 17 agosto nella borgata di Raffo. La notte del 18 sarà bianca, con appuntamenti che si protrarranno fino all’alba che potrà essere ammirata dal balcone naturale che è Petralia Soprana. La serata del 19 è ancora dedicata alla musica con il concorso canoro “Petra in festival”. Dal 24 si ritorna nelle frazioni e a Pellizzara dove si terrà la Sagra delle Lenticchie alla quale seguirà l’indomani sera nella vicino Raffo la Sagra del Sale che prevede per il 25 la degustazione e il concerto del Malarazza e il 26 agosto l’appuntamento che vede la direzione artistica di Mario Incudine, “Cuntu e riCuntu Raffo Music Festival”.

Non mancheranno gli appuntamenti sportivi, le escursioni in montagna e la XIII Escursione lungo il fiume Salso con partenza dalla frazione Verdi che si terrà il 16 settembre,

La musica e gli appuntamenti ludici organizzati dalla Pro Loco saranno protagonisti quasi tutte le sere.

 

LE FESTE RELIGIOSE

Festa SS. Salvatore (6 agosto, centro), Festa S. Giuseppe (12 agosto, Cipampini), festa Maria SS. di Loreto (26 agosto, centro), festa S. Giovanni Battista (2 settembre S. Giovanni), Maria SS. della Catena (dal 4 al 9 settembre Pianello), Maria SS. Addolorata (15 settembre S. Caterina – Lodico), Madonna della Pace (16 settembre Pellizzara), SS. Cosma e Damiano (27 settembre, centro).

redazione

Recent Posts

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

56 minuti ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

3 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

6 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

8 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

12 ore ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

14 ore ago