GERACI SICULO-LA MINORANZA: POCA TRASPARENZA E MANCANZA DI RISPETTO DELLA MINORANZA CONSILIARE

Si è tenuta ieri sera la seconda seduta del Consiglio Comunale del Comune di Geraci Siculo, in cui si sono registrati atteggiamenti e comportamenti lontani dalla logica di collaborazione e rispetto nei confronti del gruppo di minoranza Uniamo Geraci.
Nella precedente seduta si era dibattuto sulla modifica del Regolamento del Consiglio Comunale, relativamente alla notifica della convocazione delle adunanze consiliari tramite PEC.
In quell’occasione il capogruppo Scancarello aveva evidenziato la necessità di discutere di questa delicata modifica in seno all’apposita Commissione Statuto e Regolamenti, costituitasi durante la stessa adunanza, al fine di rivedere in modo esaustivo la normativa riguardante la notifica e la trasmissione degli atti ai consiglieri. La chiusura manifestata dal gruppo di maggioranza nei confronti di quella richiesta non ha consentito alla minoranza consiliare, come del resto si presagiva, di poter essere nelle condizioni di conoscere gli atti relativi agli argomenti trattati nell’ultima seduta, depositati presso la segreteria comunale tre giorni prima dell’adunanza, comprensivi di sabato e domenica, e non inviati neppure tramite e-mail. La modalità adottata, come ribadisce il consigliere Scancarello, non garantisce sufficientemente il diritto della minoranza a prendere visione degli atti al fine di esaminarli e discuterne i contenuti preventivamente con il proprio gruppo in una sede privata, visto anche il diniego ricevuto alla richiesta di avere a disposizione una sede all’interno dei locali comunali, come anche previsto dallo Statuto. La notifica degli atti, almeno ai capigruppo, è peraltro prassi ormai consolidata da svariati decenni, non solo nel comune di Geraci Siculo, ma anche in tanti altri.
Tutto ciò considerato, la minoranza, impossibilitata a dare il proprio contributo alla discussione consiliare, ha chiesto di rinviare la trattazione dei punti all’OdG.
Ne è seguito un accesso dibattito al termine del quale il Presidente Puleo, irresponsabilmente, ha deciso, senza neppure porre a votazione la richiesta del gruppo di minoranza, di proseguire nella trattazione. I consiglieri Scancarello, Farinella e Corradino, preso atto degli atteggiamenti indecorosi e lesivi dei loro diritti di gruppo di minoranza, hanno deciso dunque di abbandonare l’aula e hanno chiesto una maggiore attenzione verso il rispetto dei principi di imparzialità e trasparenza amministrativa da parte del Presidente del Consiglio, garante dell’intero consesso consiliare e non capo della maggioranza come ha dimostrato in questa occasione.
”Mi rammarico – dichiara Scancarello – di dover censurare, sin dal secondo Consiglio Comunale, comportamenti e decisioni che ledono i diritti di questa minoranza consiliare e minacciano la trasparenza amministrativa. Ci auguriamo che superficialità ed errori di questo genere non si ripetano più in futuro”.

Geraci Siculo, 31 Luglio 2018

Il Gruppo Consiliare Uniamo Geraci
Gaetano Scancarello
Maria Carmela Farinella
Antonio Corradino

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago