ARMAO: MAGGIORE CAPACITÀ DI RISCOSSIONE DEI COMUNI, MIGLIORE EROGAZIONE DI SERVIZI
Il gruppo di lavoro sulla situazione finanziaria dei comuni siciliani, costituito il 4 maggio dall’Assessore per l’Economia e Vicepresidente della Regione, Gaetano Armao, d’intesa con l ‘ANCI Sicilia ha già prodotto un primo nucleo di proposte e riflessioni sulla necessità di superare il vecchio modello di ente locale che basa gli equilibri di bilancio fondamentalmente sui trasferimenti nazionali e regionali.
L’aumento del grado di autonomia finanziaria degli enti locali ha dichiarato l’assessore Armao – rappresenta l’obiettivo principale al quale tendere, determinando un rapporto sempre più stretto fra la capacità di riscossione, una migliore erogazione di servizi e una cittadinanza consapevole.
Pagare tutti pagare meno per rendere più efficienti gli enti locali.
Dai lavori della Commissione emerge un quadro estremamente preoccupante sulla situazione finanziaria degli enti locali dovuta principalmente ad una seria difficoltà di riscossione degli enti locali. E’ quindi indispensabile continua Armao come suggerito anche dal gruppo di esperti nella propria relazione, porre in essere sin da subito azioni, anche normative, di livello regionale e statale, delle quali la Regione si farà promotrice, finalizzate all’efficientamento e alla razionalizzazione dei procedimenti di riscossione.
Nell’ambito delle iniziative da intraprendere, la Regione svilupperà, quale soggetto promotore, interventi nella direzione dell’omogeneizzazione e semplificazione dei regolamenti comunali in materia e, più in generale, all’aumento del grado di tax compliance, nonché alla formazione continua degli addetti comunali preposti alla riscossione dei tributi, elaborando modelli unitari di gestione orientati all’efficientamento complessivo dei sistemi di riscossione locali.
I lavori della Commissione – ha concluso Armao – proseguiranno dopo la pausa di agosto con l’analisi delle risultanze del questionario, elaborato in collaborazione con ANCI Sicilia.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…