ARMAO: MAGGIORE CAPACITÀ DI RISCOSSIONE DEI COMUNI, MIGLIORE EROGAZIONE DI SERVIZI

ARMAO: MAGGIORE CAPACITÀ DI RISCOSSIONE DEI COMUNI, MIGLIORE EROGAZIONE DI SERVIZI

Il gruppo di lavoro sulla situazione finanziaria dei comuni siciliani, costituito il 4 maggio dall’Assessore per l’Economia e Vicepresidente della Regione, Gaetano Armao, d’intesa con l ‘ANCI Sicilia ha già prodotto un primo nucleo di proposte e riflessioni sulla necessità di superare il vecchio modello di ente locale che basa gli equilibri di bilancio fondamentalmente sui trasferimenti nazionali e regionali.
L’aumento del grado di autonomia finanziaria degli enti locali ha dichiarato l’assessore Armao – rappresenta l’obiettivo principale al quale tendere, determinando un rapporto sempre più stretto fra la capacità di riscossione, una migliore erogazione di servizi e una cittadinanza consapevole.
Pagare tutti pagare meno per rendere più efficienti gli enti locali.
Dai lavori della Commissione emerge un quadro estremamente preoccupante sulla situazione finanziaria degli enti locali dovuta principalmente ad una seria difficoltà di riscossione degli enti locali. E’ quindi indispensabile continua Armao come suggerito anche dal gruppo di esperti nella propria relazione, porre in essere sin da subito azioni, anche normative, di livello regionale e statale, delle quali la Regione si farà promotrice, finalizzate all’efficientamento e alla razionalizzazione dei procedimenti di riscossione.
Nell’ambito delle iniziative da intraprendere, la Regione svilupperà, quale soggetto promotore, interventi nella direzione dell’omogeneizzazione e semplificazione dei regolamenti comunali in materia e, più in generale, all’aumento del grado di tax compliance, nonché alla formazione continua degli addetti comunali preposti alla riscossione dei tributi, elaborando modelli unitari di gestione orientati all’efficientamento complessivo dei sistemi di riscossione locali.
I lavori della Commissione – ha concluso Armao – proseguiranno dopo la pausa di agosto con l’analisi delle risultanze del questionario, elaborato in collaborazione con ANCI Sicilia.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

3 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

5 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

15 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

16 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

18 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

21 ore ago