XXI EDIZIONE CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL 2018

Cresce l’attesa per la XXI edizione del Castelbuono Jazz Festival 2018. Tema conduttore: “IL ’68 DI TOMMIE SMITH”. Smith è considerato il personaggio principe dell’antirazzismo È una delle immagini più famose del Novecento.
Dopo l’anteprima di lunedì 13 agosto alle ore 20,30 all’Abbazia Santa Anastasia con Simona Trentacoste trio, martedì 14 agosto alle ore 22 primo grande appuntamento al Chiostro di San Francesco con una icona della musica lirica internazionale: il soprano Laura Giordano.
L’idea del direttore artistico Angelo Butera di coniugare lirica e jazz sta suscitando grande curiosità ed interesse tra gli estimatori di entrambi i generi musicali. La Giordano si esibirà insieme al maestro Giuseppe Urso e il suo trio che comprende anche Valerio Rizzo al pianoforte e Stefano India al basso elettrico. Ad aprire il concerto l’attrice palermitana Giuditta Perriera che racconterà al pubblico cosa avvenne il 16 ottobre 1968 a Città del Messico.
A “Castelbuono Jazz Incontra” il 21 agosto in piazza Margherita alle ore 18 si parlerà di “Il turismo? La Sicilia può vivere di turismo? Diversi ospiti che interverranno, tra questi l’assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo, il direttore di Travelnostop Toti Piscopo, l’imprenditore Antonio Mangia e il manager Tommaso Dragotto fondatore di Sicily by Car.
«Quando si parla di turismo in Sicilia bisogna fare poche chiacchiere e più fatti – sottolinea Dragotto – ancora la nostra Isola subisce il gap rispetto ad altre regioni. Le responsabilità non sono della nuova amministrazione regionale a cui dobbiamo dare tempo, ma a quanti nel tempo si sono avvincendati. E’ ancora impensabile che per spostarsi dalla Sicilia alla Lombardia in aereo si spendano cifre considerevoli. Una famiglia media per raggiungere Milano in aereo spende anche 2.000-2.500 euro soltanto in biglietti, quando invece in Sardegna i residenti sono garantiti con prezzi agevolati. I tavoli tecnici servono poco, occorre pianificare e passare rapidamente dalle parole ai fatti concreti».
Al talk parteciperanno anche Alessandro Rais direttore Film Commission Sicilia, Antonio Fiasconaro del quotidiano “La Sicilia” e Mario Macaluso di Cefalunews.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

2 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

4 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

5 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

8 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

10 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

14 ore ago