Roccapalumba. La Notte dei Musei

Nell’ambito della manifestazione “Un’estate con SiciliAntica” si terrà, sabato 4 agosto 2018 ,“La Notte dei Musei”, una serata dedicata alla conoscenza dei tanti “tesori” custoditi nei Musei del Paese delle Stelle. Appuntamento, quindi, presso Piazza Largo Roma alle ore 20.45 per iniziare, alle ore 21.00, la visita guidata al Museo del Territorio con Pietro La Monica, studioso di storia locale. Qui il visitatore avrà la possibilità di assistere all’inaugurazione della mostra permanente: “Memorie patrie, personaggi illustri dal 1860 al 1960 a Roccapalumba”, ideata e diretta dallo stesso Pietro La Monica. A seguire i volontari di SiciliAntica condurranno il visitatore nella propria sede per far ammirare uno dei più grandi Diorami dedicati al Giurassico e la Stanza “Militaria”, recentemente dedicata al Capitano Vincenzo Maria Giuseppe Serra nato a Roccapalumba. Si avrà poi la possibilità di conoscere la storia del Santuario di Maria SS. della Luce dai racconti di Giuseppe Alessi e Anna Nicosia e di vedere i Tesori della Chiesa, custoditi nell’ omonimo Museo. Ed ancora Salvatore Di Sparti racconterà l’affascinante storia che corre sui binari presso il Museo sulla Civiltà del Ferroviere in Sicilia, realizzato e gestito dall’Associazione Ali Ferrate, guidata da Giorgio Mistretta. Infine il visitatore sarà accompagnato a vedere incredibili sculture di carta, gli origami, e potrà conversare con il loro creatore, il sig. Filippo Nicosia.

Ingressi ai musei gratuiti.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

31 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago