Presentazione libro “Cosa nostra non è cosa mia”

Presso l’aula consiliare del Comune di Castelbuono, si è svolta la presentazione del libro di Daniele Ventura “Cosa nostra non è cosa mia”

Oltre all’autore erano presenti e sono intervenuti le Portavoci al Senato del MoVimento 5 Stelle, Cinzia Leone e Loredana Russo, l’imprenditore Gianluca Maria Calì e Daniele Marannano, Fondatore di “Addiopizzo”. A moderare i vari interventi è stato il giornalista e Direttore della testata giornalistica locale “Supra U Ponti” Rosario Mazzola.

Durante l’incontro si sono susseguite le bellissime e toccanti testimonianze dell’autore Daniele Ventura e dell’imprenditore Gianluca Maria Calì, oltre che quelle di Daniele Marannano, il quale ha dato anche lui testimonianza dell’aiuto ricevuto dall’Associazione “Addiopizzo” a favore di Daniele Ventura e di tutti gli altri “eroici” imprenditori e cittadini che si sono ribellati e che si ribellano ogni giorno alla mafia.

Infine abbiamo assistito agli interventi istituzionali delle senatrici Loredana Russo e Cinzia Leone le quali, in quanto portavoce di tutti i cittadini, hanno promesso il loro impegno istituzionale nella lotta e nel contrasto, ma soprattutto nel sostegno, a favore di tutti coloro che, come Daniele Ventura e Gianluca Maria Calì, hanno trovato il coraggio di dire NO alla mafia. Sostegno che va anche verso il lavoro esemplare di associazioni come “Addiopizzo” di Daniele Marannano.

A conclusione dell’incontro vi sono stati anche interventi da parte del pubblico. Prima della chiusura (così come in apertura) sono intervenuti il Direttore Rosario Mazzola e l’Attivista Daniele Di Vuono.

Unica nota spiacevole, l’assenza di rappresentanti dell’amministrazione castelbuonese. Alla luce dell’argomento e della delicata tematica trattata, in presenza di ben due rappresentati del Senato della Repubblica, riteniamo sia stata una grave mancanza di rispetto istituzionale.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago