A Collesano rivive l’ artigianato del Borgo “Bagherino – Stazzuni”

Si svolgerà a Collesano Domenica 5 agosto 2018 la prima manifestazione de “L’artigianato nel Borgo “Bagherino – Stazzuni” . L’evento ha come obiettivo quello di rievocare la storia e i fasti del quartiere “Bagherino” dell’antica Golisano (poi Collesano) ubicato ai piedi del castello e che costituì il primo nucleo storico.
“Il nome “Bagherino”, secondo alcune fonti storiche deriverebbe dall’arabo “Bāb” (porta) e “Haggarīn” (scalpellino, tagliapietre), con chiaro riferimento ad una delle porte, sicuramente in pietra, che si aprivano nella cinta muraria del borgo. Il quartiere è stato per secoli cuore pulsante dell’economia collesanese, infatti, vi risiedevano le floride attività artigianali che hanno dato lustro a questa nobile cittadina. Fiore all’occhiello di questo artigianato è stata la ceramica, e non solo, che nella nel corso della seconda metà del Seicento – da considerarsi il periodo più articolato e ricco di testimonianze della antica manifattura collesanese – vide nei maestri Rizzuto, Saldo e Savia dare slancio ad una florida stagione destinata a tramandarsi per generazioni, ponendo le officine di Collesano in rapporto agli altri importanti centri di produzione quali: Palermo, Sciacca, Burgio, Trapani e Caltagirone.
L’iniziativa è organzzata dall’Ass. Nazionale Azione Sociale provinciale di Palermo e patrocinata dall’amministrazione comunale di Collesano, con la collaborazione dell’Associazione Controtendenza, il Parco delle Madonie, Sicilia Antica, l’Accademia Internazionale “Epulae” e il Comitato Centro Storico di Collesano.
Per Giovan Battista Meli, sindaco di Collesano: “ L’iniziativa ha come obiettivo il recupero dell’identità storica e culturale del paese attraverso la valorizzazione del castello e di tutte le peculiarità presenti nella nostra nobile cittadina. Un rilancio che passa attraverso la ceramica, dalla memoria della classica automobilistica “Targa Florio”, dalle ricchezze ambientali e storiche del Monte d’Oro, dalle attività folkloristiche e religiose come la meravigliosa rappresentazione della “Casazza”, il carnevale, l’enogastronomia e le valenze artistiche e monumentali, tutti elementi che ho condiviso con gli elettori e che facevano parte del mio programma elettorale”.
Ultima famiglia di ceramisti che ha operato nel quartiere Bagherino fino agli inizi del 1980 è stata Iachetta con il maestro Letterino e il figlio Totò.
Ricco e articolato è il programma che vede nella mattinata visite guidate all’interno del Borgo Bagherino, con una degustazione alle 13,00 di prodotti tipici locali.
Nel pomeriggio, intorno alle ore 17, 00, saranno aperte le botteghe dell’artigianato con all’interno i figuranti che rievocheranno gli antichi mestieri e a seguire si potrà assistere ad una tavola rotonda sul tema Turismo di comunità: “La ceramica collesanese” con l’intrattenimento musicale di Francesco Liberto. Alle 18,00 si svolgerà l’antica “pisatina” con i canti tradizionali contadini. Alle 19,00 i produttori collesanesi offriranno prodotti tipici con l’animazione musicale del gruppo folk “Viginti Melis”. Alle 21.30 Sicilia Antica proietterà un cortometraggio dal titolo “Collesano un tuffo nel passato” e alle 21.30 concluderà la manifestazione il concerto della cantante folk Patrizia Genova.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

3 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

4 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

6 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

9 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

11 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

15 ore ago