Tra i tanti espositori ed artisti che hanno aderito alla prima prima edizione di BatrArt in corso a Petralia Sottana(oggi è la giornata conclusiva)la sorpresa “piu’ gettonata”,tra le più apprezzate è quella di un artista(per molti sconosciuto sino ad oggi) castellanese,Mario Bellomo che ha stupito sin dal primo giorno i visitatori con la sua opera più importante, ovvero un cavallo,a dimensioni reali, fatto con riciclo di ferro.Mario Bellomo è alla sua prima esposizione, ecco perchè molti,se non gli amici, sapevano di questa su arte.E il bel cavallo esposto a Pettalia sottana è stata la sua prima opera:”Ho impiegato circa tre mesi(non consecutivi)di lavoro-spiega Mario Bellomo-iniziando per gioco costruendo il muso del cavallo e da li poi tutto il resto. “ll cavallo che merita di essere visto da vicino,è stato realizzato dicevamo con riciclo di pezzi ferro, dai più disparati:cerchi di botte,freni di auto, frizione di motozappa,ferri di cavallo(ovviamente…) e tutto quello che trovava in giro, purchè di ferro.Ma l’arte di Mario Bellomo non si è fermata al cavallo ma ha realizzato in seguito tante alte opere sempre in ferro riciclato,realizzando lampadari originalissimi,strumenti musicali ed orologi.Tutti pezzi unici, per i quali lo stesso autore fa fatica ad dare un valore in soldi a chi glielo chiede.Ogni pezzo è un pezzo unico e come tale non ha prezzo…
Belli anche i quadri viventi che potete ammirare passeggiando lungo il corso.

Il programma conclusivo di BatrArt prevede:
Domenica 29 luglio 2018
ore 10.00 | Apertura espositori e vetrine
ore 10.30 | Piazza Duomo
Art Kids Village e punto «Kids Face Painting»
ore 10.30 | Inizio workshop “Impara l’Arte”
11.00 | Arte en Plein Air (momenti musicali)
(anche in collaborazione con Accademia Musicale Madonita)
ore 11.30 | Body Art e Pittura Collettiva
ore 15.30 | Passeggiata culturale
«Petralia Paese d’arte»
(con visita centro storico e monumenti – partenza Collegio)
ore 17.30 | Piazza Misericordia
Performance «Il cammino dei Cunti»
(l’evento si concluderà con l’Happy Art Hour presso il Castello – Aperitivo su prenotazione)
ore 18.00 | Cine Teatro Grifeo
Saggio finale scuola di musica MMI di Palermo
ore 18.30 | Performance Body Art
(Il Bacio e Robot)
ore 19.00 | Quadri Viventi
ore 22.00 | Cine Teatro Grifeo
Spettacolo “Caravaggio»
(spettacolo a pagamento)
dove non diversamente specificato, le manifestazioni si terranno lungo il Corso Paolo Agliata
DAL 28 AL 29 APERTURE STRAORDINARIE DI CHIESE E MUSEO CON POSSIBILITÀ DI VISITARE IL CAMPANILE DELLA CHIESA MADRE