LASCARI E LA SUA ANTICA STAZIONE. Un viaggio alla scoperta delle ferrovie storiche siciliane.

Si svolgerà domenica 29 luglio alle ore 19.00 presso lo Spazio Polifunzionale di via Leonardo Da Vinci, 21, la cerimonia di presentazione della mostra dedicata all’antica stazione di Lascari.
La prima mostra evento delle Madonie sul modellismo ferroviario organizzata dall’Associazione Il Girasole Arci e dal MuVi Lascari con la preziosa collaborazione dell’Associazione Treno DOC di Palermo e il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
La finalità dell’iniziativa è quella di promuovere la cultura ferroviaria, la mobilità sociale e sostenibile, il recupero delle vecchie stazioni e del patrimonio ferroviario storico siciliano per scopi turistici e culturali con la creazione di percorsi tematici volti alla conoscenza di città e territori tra i più suggestivi e meno conosciuti della Sicilia.
La mostra intende anche celebrare il 30° anniversario del primo ciak del film Nuovo Cinema Paradiso, premio Oscar quale miglior film straniero scritto e diretto da Giuseppe Tornatore che, proprio nella stazione di Lascari, vi girò la celebre scena della partenza di Totò dalla stazione di Giancaldo.
La rievocazione modellistica della vecchia stazione di Lascari – scalo Gratteri – attivata il 23 aprile del 1887, viene proposta in scala H0 in un diorama operativo di 2 metri e mezzo realizzata dai soci di Treno DOC di Palermo, insieme al magazzino delle merci e al vecchio tracciato ferroviario degli anni ’80, con possibilità di visionare antichi documenti, tavole illustrative e di assistere alla video proiezione di un vecchio filmato che ripercorre la tratta che attraversa il nostro territorio.
All’inaugurazione della mostra interverranno il Sindaco di Lascari dott. Giuseppe Abbate, il Coordinatore del MuVi Lascari dott. Salvatore Ilardo, il Presidente dell’Associazione Il Girasole arch. Salvatore Moncada, l’Assessore al Turismo ing. Caterina Provenza e il Presidente di Treno DOC dott. Daniele Fucarino.
La mostra rimarrà aperta dal 29 al 31 luglio 2018 dalle ore 19.00 alle ore 21.30 con ingresso gratutito.

www.muvilascari.it
www.associazioneilgirasole.eu

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

1 ora ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago