LASCARI E LA SUA ANTICA STAZIONE. Un viaggio alla scoperta delle ferrovie storiche siciliane.

Si svolgerà domenica 29 luglio alle ore 19.00 presso lo Spazio Polifunzionale di via Leonardo Da Vinci, 21, la cerimonia di presentazione della mostra dedicata all’antica stazione di Lascari.
La prima mostra evento delle Madonie sul modellismo ferroviario organizzata dall’Associazione Il Girasole Arci e dal MuVi Lascari con la preziosa collaborazione dell’Associazione Treno DOC di Palermo e il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
La finalità dell’iniziativa è quella di promuovere la cultura ferroviaria, la mobilità sociale e sostenibile, il recupero delle vecchie stazioni e del patrimonio ferroviario storico siciliano per scopi turistici e culturali con la creazione di percorsi tematici volti alla conoscenza di città e territori tra i più suggestivi e meno conosciuti della Sicilia.
La mostra intende anche celebrare il 30° anniversario del primo ciak del film Nuovo Cinema Paradiso, premio Oscar quale miglior film straniero scritto e diretto da Giuseppe Tornatore che, proprio nella stazione di Lascari, vi girò la celebre scena della partenza di Totò dalla stazione di Giancaldo.
La rievocazione modellistica della vecchia stazione di Lascari – scalo Gratteri – attivata il 23 aprile del 1887, viene proposta in scala H0 in un diorama operativo di 2 metri e mezzo realizzata dai soci di Treno DOC di Palermo, insieme al magazzino delle merci e al vecchio tracciato ferroviario degli anni ’80, con possibilità di visionare antichi documenti, tavole illustrative e di assistere alla video proiezione di un vecchio filmato che ripercorre la tratta che attraversa il nostro territorio.
All’inaugurazione della mostra interverranno il Sindaco di Lascari dott. Giuseppe Abbate, il Coordinatore del MuVi Lascari dott. Salvatore Ilardo, il Presidente dell’Associazione Il Girasole arch. Salvatore Moncada, l’Assessore al Turismo ing. Caterina Provenza e il Presidente di Treno DOC dott. Daniele Fucarino.
La mostra rimarrà aperta dal 29 al 31 luglio 2018 dalle ore 19.00 alle ore 21.30 con ingresso gratutito.

www.muvilascari.it
www.associazioneilgirasole.eu

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

2 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

3 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

5 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

8 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

10 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

14 ore ago