Celebrati i funerali di Mariano Valenza

In molti,stamani,parenti,amici .colleghi hanno voluto dare l’ultimo saluto a Mariano Valenza il professore universitario,stimato da molti,deceduto nei giorni scorsi. Il funerale si tenuto a Petralia Sottana nella Basilica chiesa Madre.

Anche l’università attraverso il suo sito ha voluto ricordare il professore Valenza scrivendo “ Il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DiSTeM), e l’Università di Palermo tutta, piangono la prematura scomparsa, avvenuta il 24 luglio, del prof. Mariano Valenza, già Professore Ordinario di “Geochimica e Vulcanologia” presso l’Ateneo Palermitano.
Il prof. Valenza è stato, nel corso della sua quarantennale esperienza accademica e di ricerca, un indiscusso punto di riferimento per la comunità scientifica della geochimica e della vulcanologia, sia a livello nazionale che internazionale. Seguendo la strada tracciata dal Prof. Marcello Carapezza, ha contribuito a fondare e consolidare la scuola di geochimica dei fluidi presso l’ateneo palermitano, succedendogli nel 1988 come Direttore dell’Istituto di Geochimica dei Fluidi (IGF) del CNR (oggi Sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia).
Chimico prestato alla geologia, fin dagli anni 70, il prof. Mariano Valenza ha contribuito in maniera sostanziale allo sviluppo dei primi modelli quantitativi, basati sulle leggi della chimico-fisica, dei processi di degassamento magmatico e del funzionamento dei sistemi idrotermali. Ricercatore di grande intuito e profonda sensibilità scientifica, ha condotto studi chiave per la comprensione del ruolo dei gas magmatici nei processi vulcanici, ed è stato un pioniere nello sviluppo delle prime tecniche per il monitoraggio in continuo dei parametri chimici nei fluidi vulcanici. Queste ricerche hanno ricevuto ampia applicazione nella sorveglianza geochimica dei vulcani attivi italiani, contribuendo ad una efficace gestione degli unrest vulcanici verificatisi sui Campi Flegrei, a Vulcano e sull’Etna. L’impatto di queste ricerche ha portato il prof. Valenza a rappresentare la comunità geochimica italiana quale Componente della Commissione Grandi Rischi presso il Dipartimento della Protezione Civile (1993 -2002), Componente del Consiglio Scientifico del Gruppo Nazionale per la Vulcanologia (1988-1997) e Presidente della Società Geochimica Italiana (SoGeI). Il prof. Valenza ha ricoperto numerosi incarichi accademici, quali quello di Direttore del Dipartimento di Chimica e Fisica della Terra ed Applicazioni dell’Università di Palermo (1999-2007), e Presidente del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali dell’Università di Palermo (2003/2007).
Il suo pensiero lucido, la sua solidità morale, il suo carisma, hanno reso Mariano Valenza una figura chiave per diverse generazioni di studenti, colleghi ed amici. Le sue non comuni capacità di ascolto e mediazione, affiancate da una immancabile e raffinata ironia, saranno a lungo rimpiante dalla comunità geochimica, vulcanologica e geologica tutta.
Il rettore Fabrizio Micari, il Corpo accademico, il personale del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, e i suoi tanti studenti, nel partecipare con profondo cordoglio al dolore del figlio Davide e dei familiari tutti, a lungo lo ricorderanno come un esempio di scienziato ed uomo.”

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago