Torna la Termini Caccamo. La gara di velocità in salita, riservata alle auto storiche e moderne

Azzerato ormai il conto alla rovescia, per l’edizione del ritorno della Termini Caccamo. La manifestazione, definita una classica dell’automobilismo siciliano, giunta alla sua ventesima edizione, mancava da diversi anni dal panorama motoristico dell’isola.

La cronoscalata, riservata alle autostoriche e alle moderne, organizzata dall’Automobile Club Palermo in collaborazione con la scuderia Caccamo Corse, con il patrocinio dei comuni di Termini Imerese e Caccamo e della Regione siciliana, si disputerà sabato 28 e domenica 29 luglio sul classico tracciato ricavato sulla SS 285 che misura 8 chilometri. La competizione si articolerà su due manche di prove cronometrate e una di gara e si correrà interamente la domenica.

In attesa di conoscere il definitivo elenco degli iscritti iniziano a trapelare i nomi dei piloti che allieteranno il pubblico che si assieperà lungo i tornanti della strada che da Termini Imerese conduce alle porte dell’abitato di Caccamo.

Difficile azzardare un pronostico tra le storiche con almeno tre pretendenti alla vittoria finale; Ciro e Andrea Barbaccia su due vetture sport dovranno vedersela con la Porsche 911 condotta da Mimmo Guagliardo.

Tra le moderne riflettori puntati su Totò Riolo che avrà in Rino Giancani il suo avversario principale.

In sintesi il programma prevede le verifiche sportive e tecniche a Termini Imerese in via Cristoforo Colombo dalle 10:00 alle 20:00 di sabato. Le prove ufficiali, in due manche, domenica a partire dalle 9:00 e la manche di gara sempre domenica nel pomeriggio dalle 15:30.

In coda alla gara di velocità in salita è prevista una manifestazione di regolarità turistica denominata “Dalle Terme al Castello”. A dirigere la gara sarà l’ennese Lucio Bonasera.

Ulteriori informazioni sulla manifestazione potranno aversi consultando il sito: www.caccamocorese.it

redazione

Recent Posts

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

2 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

6 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

6 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

8 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

18 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

19 ore ago