Torna la Termini Caccamo. La gara di velocità in salita, riservata alle auto storiche e moderne

Azzerato ormai il conto alla rovescia, per l’edizione del ritorno della Termini Caccamo. La manifestazione, definita una classica dell’automobilismo siciliano, giunta alla sua ventesima edizione, mancava da diversi anni dal panorama motoristico dell’isola.

La cronoscalata, riservata alle autostoriche e alle moderne, organizzata dall’Automobile Club Palermo in collaborazione con la scuderia Caccamo Corse, con il patrocinio dei comuni di Termini Imerese e Caccamo e della Regione siciliana, si disputerà sabato 28 e domenica 29 luglio sul classico tracciato ricavato sulla SS 285 che misura 8 chilometri. La competizione si articolerà su due manche di prove cronometrate e una di gara e si correrà interamente la domenica.

In attesa di conoscere il definitivo elenco degli iscritti iniziano a trapelare i nomi dei piloti che allieteranno il pubblico che si assieperà lungo i tornanti della strada che da Termini Imerese conduce alle porte dell’abitato di Caccamo.

Difficile azzardare un pronostico tra le storiche con almeno tre pretendenti alla vittoria finale; Ciro e Andrea Barbaccia su due vetture sport dovranno vedersela con la Porsche 911 condotta da Mimmo Guagliardo.

Tra le moderne riflettori puntati su Totò Riolo che avrà in Rino Giancani il suo avversario principale.

In sintesi il programma prevede le verifiche sportive e tecniche a Termini Imerese in via Cristoforo Colombo dalle 10:00 alle 20:00 di sabato. Le prove ufficiali, in due manche, domenica a partire dalle 9:00 e la manche di gara sempre domenica nel pomeriggio dalle 15:30.

In coda alla gara di velocità in salita è prevista una manifestazione di regolarità turistica denominata “Dalle Terme al Castello”. A dirigere la gara sarà l’ennese Lucio Bonasera.

Ulteriori informazioni sulla manifestazione potranno aversi consultando il sito: www.caccamocorese.it

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

1 ora ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

3 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

7 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

19 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

22 ore ago