Torna la Termini Caccamo. La gara di velocità in salita, riservata alle auto storiche e moderne

Azzerato ormai il conto alla rovescia, per l’edizione del ritorno della Termini Caccamo. La manifestazione, definita una classica dell’automobilismo siciliano, giunta alla sua ventesima edizione, mancava da diversi anni dal panorama motoristico dell’isola.

La cronoscalata, riservata alle autostoriche e alle moderne, organizzata dall’Automobile Club Palermo in collaborazione con la scuderia Caccamo Corse, con il patrocinio dei comuni di Termini Imerese e Caccamo e della Regione siciliana, si disputerà sabato 28 e domenica 29 luglio sul classico tracciato ricavato sulla SS 285 che misura 8 chilometri. La competizione si articolerà su due manche di prove cronometrate e una di gara e si correrà interamente la domenica.

In attesa di conoscere il definitivo elenco degli iscritti iniziano a trapelare i nomi dei piloti che allieteranno il pubblico che si assieperà lungo i tornanti della strada che da Termini Imerese conduce alle porte dell’abitato di Caccamo.

Difficile azzardare un pronostico tra le storiche con almeno tre pretendenti alla vittoria finale; Ciro e Andrea Barbaccia su due vetture sport dovranno vedersela con la Porsche 911 condotta da Mimmo Guagliardo.

Tra le moderne riflettori puntati su Totò Riolo che avrà in Rino Giancani il suo avversario principale.

In sintesi il programma prevede le verifiche sportive e tecniche a Termini Imerese in via Cristoforo Colombo dalle 10:00 alle 20:00 di sabato. Le prove ufficiali, in due manche, domenica a partire dalle 9:00 e la manche di gara sempre domenica nel pomeriggio dalle 15:30.

In coda alla gara di velocità in salita è prevista una manifestazione di regolarità turistica denominata “Dalle Terme al Castello”. A dirigere la gara sarà l’ennese Lucio Bonasera.

Ulteriori informazioni sulla manifestazione potranno aversi consultando il sito: www.caccamocorese.it

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

13 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

19 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago