Parte sabato da Castelbuono il tour “TRISKELES ALL’OPERA”

Prenderà il via sabato 28 luglio a Castelbuono (Palermo) la prima tournée del gruppo cameristico siciliano Triskeles Saxophone Quartet, che si esibirà presso la Casa Speciale di Piazza Margherita (ore 18.30, ingresso libero). Con il titolo “Triskeles all’opera” il tour, dedicato alla musica dei compositori italiani del Settecento e dell’Ottocento con particolare attenzione agli operisti, farà tappa in Sicilia, Toscana, Umbria e Lombardia, dove si concluderà il 2 settembre nella prestigiosa cornice del Castello Sforzesco di Milano. In programma rivisitazioni per quartetto di sax di pagine di Rossini, Bellini, Verdi, Donizetti, Puccini, Vivaldi, Durante, Mascagni e Pasculli.

Dopo il concerto di Castelbuono il Triskeles Saxophone Quartet replicherà il 29 luglio a Monte San Savino (Arezzo), il 31 luglio a S. Quirico d’Orcia (Siena), il 2 agosto a Castiglion Fiorentino (Arezzo), il 3 agosto a Sodo di Cortona (Arezzo), il 4 agosto a Montalcino (Siena), l’8 agosto a Fratta Santa Caterina di Cortona (Arezzo), il 9 agosto a Castiglione del Lago (Perugia), il 10 agosto a Milano, il 14 agosto a Ficarra (Messina), il 22 agosto a Isnello (Palermo), il 29 agosto a Trapani, il 30 agosto a Bucine (Arezzo), il 31 agosto a Castiglione del Lago (Perugia), l’1 settembre a Lucignano (Arezzo), il 2 settembre a Milano.

Il tour “Triskeles all’opera” è organizzato da Moger Arte e Cultura in collaborazione con AMartists di Francesco e Liana Attesti, con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.

Il Triskeles Saxophone Quartet è formato da Nicola Mogavero (sax soprano), Marina Notaro (sax contralto), Michele Gerardi (sax tenore) e Marco Ficarra (sax baritono). Marina Notaro, temporaneamente impossibilitata a prendere parte al tour, sarà sostituita da Gehanghir Baghchighi.

Il quartetto, seppur di recente formazione, vanta già al suo attivo una produzione discografica di alto profilo, intitolata “Italian Masters”, con musiche del compositore friulano Virginio Zoccatelli.

I singoli componenti del gruppo, di formazione classica e specialisti nei quattro strumenti della famiglia dei sax, si sono perfezionati tra Italia, Francia e Svizzera con i più grandi sassofonisti del mondo e hanno vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Hanno inoltre collaborato con prestigiose orchestre e con musicisti e direttori di prim’ordine, calcando i palcoscenici di importanti teatri e auditorium in Italia, Francia, Olanda e Cina.

redazione

Recent Posts

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

7 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

10 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

12 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

13 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

4 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

4 giorni ago