Cefalù, da due anni acqua non potabile: cosa bevono turisti e residenti?

A Cefalù l’acqua che scorre dai rubinetti di casa è non potabile da due anni. Cosa bevono residenti, turisti e visitatori? Se lo chiede Vincenzo Figuccia, deputato all’Ars e leader del movimento «Cambiamo la Sicilia», che per avere risposte certe ha rivolto una interrogazione al Presidente della Regione, all’assessore per l’energia e per i servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, e all’assessore per il territorio e l’ambiente, Salvatore Cordaro.

«A Cefalù con ordinanza sindacale del 17 giugno 2016 è stato vietato l’uso dell’acqua erogata dal pubblico acquedotto per il consumo umano e la preparazione degli alimenti. Ad oggi non è stata emanata alcuna nuova disposizione sull’uso dell’acqua e quindi continua ad essere non potabile. A Cefalù arrivano tanti turisti da tutto il mondo in quanto rinomata cittadina turistica – dice Figuccia – e operano diverse strutture ricettive che accolgono i propri ospiti in stanze che dispongono di bagni su cui scorre l’acqua, attività commerciali che necessitano dell’acqua per la preparazione, fontane pubbliche dalle quali i cittadini e turisti attingono per il consumo umano, anziani soli e soggetti ammalati che non possono uscire di casa».

Il leader del movimento «Cambiamo la Sicilia» vuole sapere se negli hotel, nei B&B e in tutte le strutture ricettive che fanno arrivare nei propri bagni l’acqua erogata dal pubblico acquedotto di Cefalù esistono cartelli in lingue che informano che l’acqua non è potabile. Vuole anche sapere «quali controlli vengono effettuati per verificare che bar, panifici, macellerie, esercizi di generi alimentari e ristoranti della città di Cefalù, nella preparazione degli alimenti e per il confezionamento dei loro cibi, non si servono dell’acqua della condotta comunale».

Figuccia chiede di conoscere, infine, «quale acqua arriva nelle fontane pubbliche della città di Cefalù e se nell’eventualità si tratti di acqua dell’acquedotto comunale, perché non vi si trovano esposti cartelli che ne indicano la non potabilità».

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

18 minuti ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

1 ora ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

3 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

6 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

8 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

12 ore ago