Si è spento il vulcanologo Mariano Valenza . Il ricordo dell’Amministrazione Comunale

Avrebbe compiuto 71 anni il prossimo 4 agosto Mariano Valenza,Professore ordinario di Geochimica presso la Facoltà di Scienze dell’ Università di Palermo dal 1986 .

Mariano Valenza originario di Petralia Sottana è sempre rimasto legato al suo paese  dove in gioventu’ è stato animatore con tanti altri amici  delle attività culturali locali anche se poi gli impegni lavorativi lo avevano tenuto impegnato in giro per l’Italia:è stato anche · Direttore del Dipartimento di Chimica e Fisica della Terra ed Applicazioni dell’ Università di Palermo e· Presidente del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali dell’ Università di Palermo.

  • Direttore dell’ Istituto di Geochimica dei Fluidi del CNR di Palermo
  • Componente della Commissione Grandi Rischi presso il Dipartimento della Protezione Civile.
  • Componente del Consiglio Scientifico del Gruppo Nazionale per la Vulcanologia dal 1988 al 1997.
  • Componente della Commissione Provinciale di Protezione Civile presso la Provincia Regionale di Palermo ,
  • Professore Associato di Vulcanologia presso la Facoltà di Scienze dell’ Università di Palermo dal 1980 al 1986.
  • Ricercatore Associato presso l’ U.S. Geological Survey – Reston, VA, USA nella branca di Geochimica Applicata e
  • Assistente alla Cattedra di Geochimica Applicata dell’ Università di Palermo dal 1972 al 1980.

Il cordoglio dell’Amministrazione  comunale

L’ Ammistrazione Comunale di Petralia Sottana esprime profondo cordoglio e affettuosa vicinanza ai familiari per la prematura scomparsa del concittadino Prof. Mariano Valenza, vulcanologo di fama internazionale. Il suo impegno scentifico é sempre stato intimamente congiunto con l’impegno civile, politico e culturale fin dall’età giovanile, quando ha ricoperto anche la carica di consigliere comunale di Petralia Sottana. Si è sempre adoperato nel territorio delle Madonie, cui era legatissimo, studiando e promuovendo studi naturalistici con i metodi della Geochimica, materia di cui è stato Professore Ordinario alla Facoltà di Scienze dell’Università di Palermo.

I funerali si terranno venerdì mattina ore 10.30 a Petralia Sottana.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

23 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago