Avrebbe compiuto 71 anni il prossimo 4 agosto Mariano Valenza,Professore ordinario di Geochimica presso la Facoltà di Scienze dell’ Università di Palermo dal 1986 .
Mariano Valenza originario di Petralia Sottana è sempre rimasto legato al suo paese dove in gioventu’ è stato animatore con tanti altri amici delle attività culturali locali anche se poi gli impegni lavorativi lo avevano tenuto impegnato in giro per l’Italia:è stato anche · Direttore del Dipartimento di Chimica e Fisica della Terra ed Applicazioni dell’ Università di Palermo e· Presidente del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali dell’ Università di Palermo.
Il cordoglio dell’Amministrazione comunale
L’ Ammistrazione Comunale di Petralia Sottana esprime profondo cordoglio e affettuosa vicinanza ai familiari per la prematura scomparsa del concittadino Prof. Mariano Valenza, vulcanologo di fama internazionale. Il suo impegno scentifico é sempre stato intimamente congiunto con l’impegno civile, politico e culturale fin dall’età giovanile, quando ha ricoperto anche la carica di consigliere comunale di Petralia Sottana. Si è sempre adoperato nel territorio delle Madonie, cui era legatissimo, studiando e promuovendo studi naturalistici con i metodi della Geochimica, materia di cui è stato Professore Ordinario alla Facoltà di Scienze dell’Università di Palermo.
I funerali si terranno venerdì mattina ore 10.30 a Petralia Sottana.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…