Presentazione del cd “VUCI CA TI CUNNUCI”

Sarà presentato domenica il nuovo Cd musicale Vuci ca ti cunnuci del gruppo di musica etno-popolare Fataciùmi, prodotto dall’Associazione “Teatro di Borgata” di Raffo di Petralia Soprana.

L’evento si terrà nel pomeriggio presso il Palazzo Pottino e si protrarrà per tutta la serata con il concerto dei Fataciùmi, che, per l’occasione, nella piazza Duomo, canterà tutti i pezzi contenuti del CD scritti dal commediografo madonita, di Petralia Soprana, Santo Li Puma.

Un lavoro che si inserisce nel solco della canzone popolare che ha sempre avuto un ruolo molto importante nella storia di ogni popolo perché è stato uno strumento di comunicazione grazie al quale è stata fatta conoscere la vita, le tradizioni, la quotidianità e la storia della gente.

Attraverso i versi di Santo Li Puma incisi nel CD è possibile scoprire storie legate alle risorse ambientali, alle tradizioni, al folklore, alla memoria, alla vita sociale delle Madonie. Canzoni scritte con il cuore, con il linguaggio semplice del vernacolo, completate da melodie, suoni, ritmi che comprendono anche la componente folclorica che contraddistinguere un territorio, le Madonie, sempre in fermento dal punto di vista culturale.

Alla realizzazione del lavoro musicale, oltre al gruppo polizzano dei Fataciùmi, hanno contribuito anche i musicisti Roberto Terranova e Giuseppe D’Ippolito, che hanno curato la rielaborazione delle musiche e gli arrangiamenti, Luciano Ficile e Francesco Anselmo e l’artista Gandolfo Schimmenti per le foto e il progetto grafico della copertina.

Il disco contiene 10 brani che parlano del territorio madonita e di Petralia Soprana in particolare con riferimento a Frate Umile, al salgemma e alle lotte contadine che hanno determinato l’uccisione di Epifanio Li Puma.

“Ascoltare i brani contenuti in questo CD – spiega Santo Li Puma – è come farsi guidare da una “Vuci ca ti cunnùci” in un viaggio virtuale di musica e parole, poesie musicate, attraverso un filo conduttore che collega magicamente il passato che ci appartiene con il presente. Un progetto che coltivo da diversi anni con l’intendo di raccontare, valorizzare e promuovere la cultura siciliana in generale e soprattutto il dialetto, le tradizioni, le attività folcloriche e produttive del territorio delle Madonie e del mio paese Petralia Soprana.”

Alla presentazione del CD, che si terrà domenica prossima 29 luglio alle 18,00, interverranno il sindaco Pietro Macaluso, l’autore Santo Li Puma e i componenti del gruppo Fataciumi: Vanessa Lucia Saguto (voce); Giuseppe D’Ippolito (Chitarre, Plettri, Fiscaletti e voce); Francesco D’Ippolito (Percussioni); Epifanio Guarnuto (Fisarmonica). Il concerto prenderà il via alle ore 22,30.

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

21 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

24 ore ago