Presentazione del cd “VUCI CA TI CUNNUCI”

Sarà presentato domenica il nuovo Cd musicale Vuci ca ti cunnuci del gruppo di musica etno-popolare Fataciùmi, prodotto dall’Associazione “Teatro di Borgata” di Raffo di Petralia Soprana.

L’evento si terrà nel pomeriggio presso il Palazzo Pottino e si protrarrà per tutta la serata con il concerto dei Fataciùmi, che, per l’occasione, nella piazza Duomo, canterà tutti i pezzi contenuti del CD scritti dal commediografo madonita, di Petralia Soprana, Santo Li Puma.

Un lavoro che si inserisce nel solco della canzone popolare che ha sempre avuto un ruolo molto importante nella storia di ogni popolo perché è stato uno strumento di comunicazione grazie al quale è stata fatta conoscere la vita, le tradizioni, la quotidianità e la storia della gente.

Attraverso i versi di Santo Li Puma incisi nel CD è possibile scoprire storie legate alle risorse ambientali, alle tradizioni, al folklore, alla memoria, alla vita sociale delle Madonie. Canzoni scritte con il cuore, con il linguaggio semplice del vernacolo, completate da melodie, suoni, ritmi che comprendono anche la componente folclorica che contraddistinguere un territorio, le Madonie, sempre in fermento dal punto di vista culturale.

Alla realizzazione del lavoro musicale, oltre al gruppo polizzano dei Fataciùmi, hanno contribuito anche i musicisti Roberto Terranova e Giuseppe D’Ippolito, che hanno curato la rielaborazione delle musiche e gli arrangiamenti, Luciano Ficile e Francesco Anselmo e l’artista Gandolfo Schimmenti per le foto e il progetto grafico della copertina.

Il disco contiene 10 brani che parlano del territorio madonita e di Petralia Soprana in particolare con riferimento a Frate Umile, al salgemma e alle lotte contadine che hanno determinato l’uccisione di Epifanio Li Puma.

“Ascoltare i brani contenuti in questo CD – spiega Santo Li Puma – è come farsi guidare da una “Vuci ca ti cunnùci” in un viaggio virtuale di musica e parole, poesie musicate, attraverso un filo conduttore che collega magicamente il passato che ci appartiene con il presente. Un progetto che coltivo da diversi anni con l’intendo di raccontare, valorizzare e promuovere la cultura siciliana in generale e soprattutto il dialetto, le tradizioni, le attività folcloriche e produttive del territorio delle Madonie e del mio paese Petralia Soprana.”

Alla presentazione del CD, che si terrà domenica prossima 29 luglio alle 18,00, interverranno il sindaco Pietro Macaluso, l’autore Santo Li Puma e i componenti del gruppo Fataciumi: Vanessa Lucia Saguto (voce); Giuseppe D’Ippolito (Chitarre, Plettri, Fiscaletti e voce); Francesco D’Ippolito (Percussioni); Epifanio Guarnuto (Fisarmonica). Il concerto prenderà il via alle ore 22,30.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

9 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

10 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

12 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

15 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

17 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

21 ore ago