A TUSA INCONTRO DEI COMUNI FIORITI SICILIA: LA BELLEZZA CREA TURISMO

 

A TUSA VERTICE DEI COMUNI FIORITI SICILIA: LA BELLEZZA CREA TURISMO

Il fiore è bellezza e la bellezza attrae turismo; Questa la sintesi dell incontro che si è tenuto domenica scorsa a Castel di Tusa tra i venti comuni siciliani candidati al’ concorso nazionale comuni fioriti 2018”. Ad aprire i lavori è stato Michele Isgrò Vice Presidente nazionale di Asproflor-Comuni Fioriti, che più volte ha sottolineato la necessità e l’importanza del decoro e maggiore verde curato nei comuni: “La Sicilia è bellissima, e tutti noi abbiamo il dovere di far emergere l’immagine migliore, un paese fiorito predispone ad una sosta, la pulizia genera equilibrio e benessere per chi ci vive e l’insieme suscita il passaparola positivo per il turismo”.

Concetti ripresi e incalzati dagli interventi di Domenica Nasello esperta al verde del Comune di Gangi (Palermo) e da Enza Mola Presidente della Pro-Loco di Sinagra: quante volte capita di sentire dire sembra di essere in Svizzera” definizione popolare che più rimbalza quando si visita o si parla di un luogo curato e fiorito. Nella spontanea semplicità di queste parole si coglie invece limportanza di un modo di essere, identifica un modello di accoglienza che ispira ma che allo stesso tempo dobbiamo sfatare affinché siano i nostri paesi entità e paragone di bellezza piuttosto che restare incantati da altri.

Nel dibattito di fiorire è accogliere si sono inseriti gli interventi degli amministratori: per Tusa il Vice Sindaco Angelo Tudisca che ha pure moderato lincontro, lAssessore Rosaria Piscitello che ha portato i saluti del Sindaco Luigi Miceli. Per Sinagra il Sindaco Nino Musca, per Pettineo il Sindaco Domenico Ruffino ed il Vice Andrea Grillo, e ancora Anna Sidoti per dieci anni Sindaco di Montagnareale, la testimonianza di Terme Vigliatore primo comune del meridione con quattro fiori rossi che il Sindaco Domenico Munafò impossibilitato per precedenti impegni ha affidato allex assessore Michele Isgrò. Venti i comuni in gara Casalvecchio Siculo, Castelmola, Castiglione di Sicilia, Forza dAgrò, Furnari, Gallodoro, Gangi, Isnello, Malvagna, Montagnareale, Montalbano Elicona, Oliveri, Pettineo, Piraino, Roccafiorita, Santo Stefano di Camastra, Sinagra, Terme Vigliatore, Tusa, Ucria.

Presente allincontro anche Renzo Marconi Presidente Nazionale di Asproflor Comuni Fioriti giunto dal Lago Maggiore per tracciare una sintesi dellattività di Asproflor e lesperienza dei Comuni fioriti Italiani” in ambito di analoghi concorsi in Europoa e nel Mondo. Renzo Marconi ha quindi consegnato il Premio Scuola Fiorita allIstituto Comprensivo di Tusa nella persona del Dirigente Prof.ssa Domenica Pipitò e di una rappresentanza di alunni che hanno ricevuto la bandiera gialla dei Comuni Fioriti. Presente anche Miss Comuni Fioriti 2017 Roberta Bongiorno e Miss Nebrodi per Comuni fioriti Concetta Dimarco.

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

21 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

24 ore ago