A Petralia Soprana, avviate le iscrizioni al primo corso in Operatore Socio Sanitario (OSS)

A Petralia Soprana, avviate le iscrizioni al primo corso in Operatore Socio Sanitario (OSS) organizzato dall’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi. Avvio delle lezioni entro la fine dell’anno. 

A partire da mercoledì 25 luglio 2018, l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, avvia le iscrizioni al I° corso in Operatore Socio-Sanitario (OSS), organizzato nelle alte Madonie, presso la sede formativa di Petralia Soprana, bivio Madonuzza – Via Francesco Cammarata, 21. In questi anni l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, si è distinto nella formazione degli Operatori Socio-Sanitari (OSS), attraverso l’organizzazione dei corsi presso la sede di Cefalù, dove tutt’ora è in corso un III° edizione del corso, in collaborazione con il Presidio Ospedaliero Fondazione Giglio di Cefalù, che ha fornito gran parte del personale docente, medici ed infermieri, ed è poi stato la sede dello stage.

Inoltre, grazie alla rete di rapporti sviluppate nelle ultime settimane con prestigiose strutture socio-sanitarie che operano nel territorio delle alte madonie, che hanno dato la disponibilità a fornire il personale docente e accogliere i discenti per lo stage, e la grande richiesta avuta già dagli scorsi mesi da persone che, per impegni familiari e lavorativi, non possono spostarsi a Cefalù per frequentare il corso, l’Istituto intende avviarlo, entro la fine dell’anno 2018, presso la sede formativa di Petralia Soprana.

I destinatari del corso sono i soggetti già in possesso di una delle seguenti qualifiche professionali:

– Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari – ADEST (Operatore Socio Assistenziale e dei Servizi Tutelari);

– Operatore Socio Assistenziale – OSA;

– Operatore Addetto all’assistenza delle Persone Diversamente Abili;

– Operatore Tecnico dell’Assistenza – OTA (D.M. 295 del 26.07.1991).

Inoltre, alla luce delle novità introdotte dal recente Decreto Assessoriale n°561 del 22/03/2017 dell’Assessorato Regionale alla Salute, l’accesso al corso è possibile anche per chi abbia conseguito un corso di formazione in ambito socio-assistenziale di almeno 700 ore, di cui 150 ore con moduli inerenti l’assistenza alla persona.

Il corso ha una durata di 420 ore, articolate in 180 di teoria e 240 di stage. Il costo di partecipazione è di 1.800 €, pagabile anche a rate. L’attestato di qualifica professionale conseguito è giuridicamente valido su tutto il territorio nazionale, così come stabilito dall’Accordo Stato Regione del 22 febbraio 2001 art.12 comma 4 e consente l’acceso a concorsi pubblici presso Presidi Ospedalieri e Strutture socio-sanitarie.

Per informazioni e iscrizioni chiamare la sede dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi – sede di Petralia – al 349.8156347 oppure 329.5877066 per fissare un’ appuntamento.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago