Cultura e Sociale per una Castelbuono più Solidale

L’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo e l’Associazione AMALTEA, inaugura il “Punto Bar Ristoro” previsto all’interno del Museo Naturalistico. Questa apertura consolida quel percorso virtuoso portato avanti dalla comunità di Castelbuono di far sentire cittadini attivi qualsiasi componente della Nostra Comunità. In questo progetto collaboreranno come supporto all’attività di somministrazione e di cassa,soggetti che hanno difficoltà ad essere inseriti nel mondo del lavoro. Presso la struttura possiamo usufruire di un Bar Ristoro e di un punto vendita di prodotti dell’eccellenza dell’agroalimentare di Castelbuono..
Il Sindaco Mario Cicero dichiara: “Questo progetto, di cui l’Amministrazione Comunale ha già messo in campo, insieme ad altri che intende avviare nei prossimi mesi, rafforza quel principio che distingue l’impegno della comunità di Castelbuono, quello in cui “Nessuno resti indietro”. Il Sindaco ringrazia l’Associazione AMaLTeA per la disponibilità ad accettare questa nuova sfida di questo progetto a servizio dei più deboli che tende ad avvicinare ancor di più le politiche sociali alle politiche culturali della nostra Castelbuono. Questo nuovo esperimento permetterà di avviare nuovi percorsi di integrazione, non soltanto sociale ma anche economica, di soggetti “deboli” ma che possono offrire tanta risorsa umana e sociale, alla nostra Castelbuono.
L’inaugurazione è prevista giorno 25.07.2018 alle ore 12,00

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

1 ora ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

8 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago