Raffiche di vento continuano ad imperversare sul territorio siciliano e specialmente nell’entroterra del Palermitano e Catanese. Sin dalle prime ore della mattina lungo il tratto della A19 Palermo Catania si sono verificate dei disagi e dei rallentamenti nel tratto di Ponte Cinque Archi, ove qualche albero si è accasciato lungo il tratto autostradale, provocando dei rallentamenti lungo il percorso. Notevole il vento anche nel territorio interno del palermitano e sulle alte Madonie che ha portato “a galla” ramaglie spezzate, a ridosso della strada che dal terreno circostante li ha immessi lungo il tratto della provinciale e statale. Rallentamenti e percorsi a zig zag hanno costretto il rallentamento mattutino e solo nelle ore diurne si è potuto provvedere a spostare e/o pulire gli ostacoli stradali.
Si nota attualmente la mancata pulizia di erba alta lungo i cigli delle strade interne delle Madonie, un mancato o ritardo di decespugliamento, così come il mancato taglio di rami sugli alberi lungo i percorsi, in aggiunta ad una totale assenza di pulizia di scarpate in quasi tutto il territorio delle Madonie. Problemi che rendono difficile il percorso degli automobilisti che devono ulteriormente stare attenti , sopratutto nelle curve chiuse o poco visibili e, nelle stesse carreggiate, visto che l’erba si presenta anche all’interno del finestrino !
Problema notato da tutti i madoniti che si accorgono dell’effettiva mancanza di pulizia a ridosso anche delle periferie dei comuni e seppur qualche sindaco si è adoperato agli inizi di qualche mese addietro, l’attualità e/o ricrescita mette a rischio ancor di più il problema degli incendi. Basta lo scemo di turno per alimentare danni e rischi, soprattutto in questi giorni ove il forte vento per tutte lo ore diurne e notturne non ha diminuito la sua forza d’impeto. Prevenzione limitata a poche cose, ma forse potremmo dire che, la situazione del territorio ormai è solo quella di una rassegnazione totale a qualsiasi problema, visto che i sindaci e gli stessi cittadini, rimangono vittime di questo pourparler.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…