IL MAESTRO SORIANO ESPONE I SUOI LAVORI A GANGI

Dall’1 al 31/08/2018  , il maestro del cesello e della pittura  Salvatore Soriano con il patrocinio del comune di Gangi nell’ambito delle manifestazioni estive , espone i suoi lavori a GANGI NEI LOCALI  COMUNALI del “ CARCERE BORBONICO” dal primo al trentuno agosto C.A.

Salvatore Tonnicodi in arte Soriano, nasce a Reitano il 12/06/1947, da Filippo e Antonietta. all’eta’ di cinque anni si trasferisce a Caltavuturo. “Turiddu” è uno dei figli della perla del Mediterraneo, la Sicilia , per la quale mai si esaurisce la nostra assetata meraviglia ,la nostra convergenza di uomini nati tra le stranezze di questa povera, ma bella terra. L’artista , anche se lui non ama definirsi tale , è sia un valente pittore e scultore che un eccezionale cesellatore del rame. Grazie alla sua straordinaria maestria riesce a trasmettere nelle opere la sofferenza e l’emozione di un fiero uomo del sud.

Il suo esordio è arricchito dalla conoscenza di due artisti famosi come Cammarata e Guttuso Da quest’ultimo prende ad esempio l’estro impressionista, tanto da esporre le sue opere nelle migliori gallerie Europee  e da meritare l’attenzione di facoltosi collezionisti privati.

Salvatore, come dicevo , vive a Caltavuturo ed è un gran lavoratore del ferro e del rame . Si è diplomato presso la scuola d’arte di Cefalù. Hanno parlato di lui artisti famosi come Moletto, Edy Branzini,  C. Nastro e, come da regola, è stato “ Vittima” della critica, ma il Soriano non si lascia scoraggiare e cerca sempre di superarsi in una sorta di ribellione intima dagli schemi accademici imparati ma non assimilati.

Egli sceglie di uscire dalle forme classiche per ricercare nuove forme d’arte, accostamenti con colori forti e sofferti nella continua ricerca espressiva da realizzare con la massima libertà artistica. Seguendo l’istinto il suo pensiero si concretizza sia nelle tele che nei quadri in rame cesellato, rimanendo chiaramente vincolato al figurativismo che, a differenza dell’arte astratta, riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi , a volte fedeli e accurate,  a volte  altamente distorte.

Definirei Salvatore Soriano simile per caratteristiche al Quattrocchi di Gangi: egli da artigiano falegname ha collezionato tantissime sculture in legno  mentre Soriano da artigiano del rame ha ricavato tanti capolavori in metallo.

Salvatore  SCIORTINO.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

13 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

30 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago