IL MAESTRO SORIANO ESPONE I SUOI LAVORI A GANGI

Dall’1 al 31/08/2018  , il maestro del cesello e della pittura  Salvatore Soriano con il patrocinio del comune di Gangi nell’ambito delle manifestazioni estive , espone i suoi lavori a GANGI NEI LOCALI  COMUNALI del “ CARCERE BORBONICO” dal primo al trentuno agosto C.A.

Salvatore Tonnicodi in arte Soriano, nasce a Reitano il 12/06/1947, da Filippo e Antonietta. all’eta’ di cinque anni si trasferisce a Caltavuturo. “Turiddu” è uno dei figli della perla del Mediterraneo, la Sicilia , per la quale mai si esaurisce la nostra assetata meraviglia ,la nostra convergenza di uomini nati tra le stranezze di questa povera, ma bella terra. L’artista , anche se lui non ama definirsi tale , è sia un valente pittore e scultore che un eccezionale cesellatore del rame. Grazie alla sua straordinaria maestria riesce a trasmettere nelle opere la sofferenza e l’emozione di un fiero uomo del sud.

Il suo esordio è arricchito dalla conoscenza di due artisti famosi come Cammarata e Guttuso Da quest’ultimo prende ad esempio l’estro impressionista, tanto da esporre le sue opere nelle migliori gallerie Europee  e da meritare l’attenzione di facoltosi collezionisti privati.

Salvatore, come dicevo , vive a Caltavuturo ed è un gran lavoratore del ferro e del rame . Si è diplomato presso la scuola d’arte di Cefalù. Hanno parlato di lui artisti famosi come Moletto, Edy Branzini,  C. Nastro e, come da regola, è stato “ Vittima” della critica, ma il Soriano non si lascia scoraggiare e cerca sempre di superarsi in una sorta di ribellione intima dagli schemi accademici imparati ma non assimilati.

Egli sceglie di uscire dalle forme classiche per ricercare nuove forme d’arte, accostamenti con colori forti e sofferti nella continua ricerca espressiva da realizzare con la massima libertà artistica. Seguendo l’istinto il suo pensiero si concretizza sia nelle tele che nei quadri in rame cesellato, rimanendo chiaramente vincolato al figurativismo che, a differenza dell’arte astratta, riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi , a volte fedeli e accurate,  a volte  altamente distorte.

Definirei Salvatore Soriano simile per caratteristiche al Quattrocchi di Gangi: egli da artigiano falegname ha collezionato tantissime sculture in legno  mentre Soriano da artigiano del rame ha ricavato tanti capolavori in metallo.

Salvatore  SCIORTINO.

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

21 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

24 ore ago