“The Polizzi Generosa Project”. Paul Bottaro presenta ai cittadini -La Dea Risorta-

“The Polizzi Generosa Project”. Il 4 Agosto Eolo Paul Bottaro presenta ai cittadini -La Dea Risorta- !
Completata l’opera di Eolo Paul Bottaro, artista poliedrico e curioso che, nel paese di Polizzi Generosa, ha voluto realizzare e donare ai cittadini, dopo nove mesi di lavoro, la statua di “Iside Triforme. L’opera sarà presentata nell’evento del “The Polizzi Project” sabato 4 Agosto alle ore 21.00 presso l’Auditorium San Francesco di Polizzi. a cui seguirà il doc-film di Claudio Ceino “La Dea Risorta”,  che consente la curiosità e uno sguardo al dietro le quinte della creazione della statua, spiegando come questo progetto è nato.

La scultura consta di tre teste (un vecchio, una donna, un giovane) poggiate su una figura femminile che tiene due serpenti nella mano sinistra e una forma tonda in quella destra. L’artista riprende la ricostruzione di un “oggetto vecchio” a cui la storia pensa che il nome stesso di Polizzi sia dovuto a questa Dea, ma senza ricordare il pezzo, anzi nascosto nei tempi e utilizzato come supporto di un fonte battesimale in una chiesa cristiana. Pezzo insignificante per il vescovo che davanti a tutti nel 1764 chiama un frate e decide di farla abbattere e disperdere i pezzi per le vecchie strade, con la rabbia dei polizzani che protestando non sono riusciti nell’intento.

Presente alla presentazione, la dottoressa Emilia Maggio che presenterà un power point dal titolo “Il mito di Iside”, a cui seguirà una performance teatrale a cura di Gandolfo Curatolo & co., dal titolo “Statua dimmi chi sei?”. Nella serata si esibiranno artigiani, fotografi e giovani studenti di Polizzi, il cui evento sarà aperto dall’artista Paul Bottaro, seguito dal Sindaco Giuseppe Lo Verde e dalla dott.ssa Ida Rampolla.

Curiosità da parte dei cittadini che hanno accolto dallo scorso anno il giovane artista con affetto e passione, ringraziandolo da subito e mettendo in atto che l’opera non sarebbe passata inosservata, soprattutto per il fatto di aver fatto rivivere e conoscere un altro pezzo di storia che i polizzani non conoscevano. La bellezza dell’opera dai primi sguardi indiscreti, si presenta in tutta la sua bellezza e il conforto da parte di tutti certamente metterà d’accordo anche coloro che non pensavano che la storia di Polizzi potesse ancora essere raccontata e riscoperta nei tempi attuali.

 

Antonio David

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

21 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

24 ore ago