Carabinieri Forestali sequestrano impianto abusivo di gestione rifiuti

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e forestale del Centro Anticrimine Natura di Palermo, supportati dai colleghi della Compagnia Carabinieri di San Lorenzo, hanno sequestrato – all’interno di un parcheggio privato prossimo al quartiere “Zisa” – un impianto abusivo di gestione di rifiuti pericolosi e non, denunciando in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria quattro soggetti in concorso tra loro, accusati di gestione illecita di rifiuti, inquinamento ambientale e ricettazione.

L’ordinaria attività dell’impianto, gestito dai quattro soggetti in parte già noti alle forze dell’ordine, per reati di analoga natura, consisteva nel ricevere da terzi soggetti rifiuti metallici di dubbia provenienza, preferibilmente cavi elettrici, già sguainati  con il metodo dell’incendio delle plastiche a cielo aperto e successivamente recupero del c.d. “oro rosso”, rivenduti sul mercato illecito del rame, il cui valore si attesta intorno ai 4 € x Kg.

Tra il materiale sequestrato, sono stati rinvenuti decine di metri di cavi di alta tensione nonché svariate matasse di casi elettrici ancora confezionati. Sono in corso ulteriori accertamenti per individuarne la provenienza.

Inoltre, l’impianto riceveva ulteriori tipologie di metalli, sia provenienti dalla dismissione di RAEE, specialmente condizionatori, il cui smontaggio in assenza degli accorgimenti previsti dalla legge, determina l’immissione in atmosfera di gas altamente nocivi; sia parti di mezzi meccanici, il cui smontaggio – determinava lo sversamento degli oli lubrificanti sul terreno che, in alcuni punti, si presentava sprovvisto di pavimentazione con evidenti chiazze nere.

Operazione questa che, reiterata nel tempo, a dire degli investigatori, genera l’inquinamento del suolo e ed il sicuro inquinamento delle sottostanti falde acquifere, determinando un grave danno ambientale.

Non di meno la presenza di autovetture e mezzi di autotrasporto, su cui sono in corso indagini.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago