Giurarsi amore eterno al Ponte San Leonardo: presentato il progetto di valorizzazione targato Rodoarteonlus – Casartigiani Termini Imerese

Nella splendida quinta degli affreschi della CammaraPicta di Termini Imerese è stato presentato  il progetto per avviare un protocollo di intesa tra l’associazione Rodoarteonlus e la sezione locale di Casartigiani– alla presenza del primo cittadino della città del palermitano – finalizzato alla valorizzazione del settecentesco Ponte San Leonardo.

L’imponente infrastruttura, che sorge nei pressi della foce del fiume San Leonardo nel territorio di Termini Imerese – unico nel panorama siciliano e superba opera d’arte partorita dalla genialità di Agatino Daidone – è gestito dall’Associazione Rodoarteonlus (fin dal 2013) attraverso tutta una serie di attività volte alla sua valorizzazione.

«Sulla scia delle attività che l’Associazione Rodoarteonlusmette in campo per animare questo luogo – ha affermato Giuseppe Profita, responsabileCasartigiani Termini Imerese-gli artigiani fotografi che afferiscono a questa sigla, hanno espresso il desiderio di poter usufruire del Ponte di Agatino Daidone per le riprese fotografiche e video dei loro matrimoni o eventi. Riteniamo inoltre che possa rappresentare un’occasione per far conoscere gli splendidi tesori che custodisce il territorio di Termini Imerese. Ringrazio l’Associazione Rodoarteonlus – ha continuato Giuseppe Profita – che ha raccolto il nostro appello. Nei prossimi giorni lavoreremo insieme per la stesura di un protocollo di intesa».

L’idea di Casartigiani Termini Imerese rispecchia un trend che sta investendo ogni angolo della Sicilia: sempre più coppie infatti decidono di promettersi amore eterno tra gli scorci più incantevoli dell’Isola. “Una Sicilia da sogno per dire sì” continuano a titolare i giornali isolani raccogliendo le esperienze di migliaia di “professionisti del matrimonio”, fra fotografi, ristoratori, weddingplanner, proprietari di location e molte altre figure che ruotano intorno al weddingtourism.

«Abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta di Casartigiani– ha affermato Francesco Giunta, sindaco di Termini Imerese – facendo da tramite con Rodoarteonlus, che gestisce questo luogo identitario della nostra città, affinché esso possa ulteriormente esprimere la sua capacità attrattiva attraverso le grandi doti dei fotografi termitani».

E sulla magnetica ed emblematica forza attrattiva del Ponte di Agatino Daidone occorrerebbero pagine e pagine per cercarla di circoscrivere: già una delle perle del Grand Tour di fine settecento – magnificamente narrato da Jean-Pierre-Laurent Houel – questo luogo continua a riscuotere l’avida curiosità di visitatori che transitano per Termini Imerese (giunti da ogni parte del mondo) e dei semplici passanti che calcano la malridotta campata del limitrofo ponte della strada statale 113.

«L’idea dell’amico Giuseppe Profita e dei fotografi di Casartigiani – spiega l’arch. Rosario Ribbene, presidente dell’associazione Rodoarteonlus – non poteva non essere accolta con entusiasmo, dal momento che può ulteriormente ampliare non solo la visibilità di questo angolo di Termini Imerese ma potrà senz’altro costituire un valido trampolino di lancio per altre figure, a partire dalla bellezza di cui questo territorio è disseminato e che molto spesso soffre dell’indifferenza e della incuria, veri nemici di uno sviluppo sostenibile. Siamo ancora piacevolmente emozionati del recente risultato che abbiamo raggiunto e per il quale abbiamo lavorato instancabilmente: l’inserimento del Ponte San Leonardo nel Registro dei Luoghi di Identità e Memoria della Regione Siciliana. Il nostro operato, infatti, vuole essere una traccia, un modello, un invito al territorio per ambire a mete più alte, immaginando una Termini Imerese inserita nella World Heritage List dell’UNESCO, attraverso una rete di monumenti cittadini che, di fatto, costituiscono degli unicum nel panorama del territorio nazionale».

 

redazione

Recent Posts

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

5 minuti ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

10 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

13 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

16 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

18 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

19 ore ago