Geraci Siculo: arriva l’elicottero monomotore della Forestale

Stipulato questa mattina il contratto di servizio aereo antincendio tra il
Corpo Forestale della Regione e il raggruppamento temporaneo di imprese costituito dalla “E+S Air Srl e dalla Helix com Srl”.
L’accordo prevede l’utilizzazione di sei elicotteri stagionali del tipo AS350 Ecureuil per lo
spegnimento incendi e per le funzioni di servizio a supporto del Corpo Forestale, quali:
pattugliamenti, interventi antibracconaggio, monitoraggio dei ripetitori a garanzia delle
telecomunicazioni, perimetrazione delle aree abusive.
I sei elicotteri monomotore, che si caratterizzano per potenza, agilità e versatilità saranno
posizionati presso le basi di Randazzo (CT), San Fratello (ME), Boccadifalco (PA), Geraci Siculo (PA), Valderice (TP) e Caltanissetta. Le postazioni di Geraci e Caltanissetta saranno operative già da domani mentre il resto dello schieramento si completerà giovedì sera.
Gli elicotteri, che stanno viaggiando in queste ore verso la Sicilia su gommato, si sommano ai quattro elicotteri disponibili grazie alla convenzione con le Forze Armate, attualmente schierati a Birgi (TP), Boccadifalco (PA), Sigonella (RG) e Fontanarossa (CT).
Il servizio, garantito dai mezzi in convenzione fino al 30 novembre, avrà un costo di 2 milioni e 300 mila euro per un totale di 1.040 ore di volato.
“Il Governo in questi mesi ha attivato ogni possibile azione di pianificazione dell’antincendio boschivo e controllo del territorio – dichiara l’Assessore regionale del Territorio e Ambiente Toto Cordaro – . Nel primo semestre di quest’anno il numero di incendi è stato inferiore della metà rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una superficie totale incendiata pari a 1/5 rispetto al 2017. La tutela e la conservazione del territorio – continua l’assessore Cordaro – richiede i mezzi e le risorse per farvi fronte ed è per questo che il Parlamento siciliano, con una recente norma in finanziaria, ha rimosso il blocco del turn over del Corpo Forestale in divisa che oggi vede il personale in servizio numericamente inadeguato. Questa norma – evidenzia l’assessore Cordaro –
apre le porte alla previsione di nuove assunzioni ed è allo studio dell’Assessorato il progetto di riforma dell’intero settore. Il Governo Musumeci, inoltre, vuole contraddistinguersi oltre che per efficienza anche per trasparenza.: da quest’anno, infatti, chi fosse interessato può prendere visione del Piano Antincendio – pubblicato per la prima volta – sul sito istituzionale del Corpo Forestale regionale”.

. La ditta affidataria del servizio antincendio dovrà garantire la possibilità di utilizzo dell’elisuperficie ad altri vettori che faranno richiesta di atterraggio e/o decollo, al fine di prestare immediato soccorso sanitario tramite servizio di elisoccorso del 118 ead altre Istituzioni per scopi di pronto intervento aereo.

Il Comune di Geraci Siculo era stato uno dei primi comuni in tutta la Sicilia a essere stato inserito, nel ciclo della passata programmazione, nel programma regionale di rete di infrastrutture eliportuali con un finanziamento di 400mila euro.

Viva soddisfazione è stata espressa dal sindaco Iuppa per l’attivazione,  di questo importante servizio di prevenzione e di tutela dell’ambiente che evidenzia la collaborazione tra le Istituzioni. Un ringraziamento, aggiunge il primo cittadino , va all’Associazione di Protezione Civile di Geraci per il supporto logistico fornito per l’attivazione del servizio.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

1 ora ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

3 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

7 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

8 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

9 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

19 ore ago