Castelbuono – “Cosa nostra non è cosa mia” di Daniele Ventura

“La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.”
Paolo Borsellino

Gli Attivisti MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono vi invitano a prendere parte alla presentazione del libro “Cosa nostra non è cosa mia” che si terrà Sabato 28 Luglio 2018 ore 17:30 presso l’Aula Consiliare in via Sant’Anna. Libro in cui l’autore, Daniele Ventura, testimonia la continua lotta alla mafia portata avanti negli anni, ormai ex imprenditore, conosciuto per essere voluto rimanere nel capoluogo siciliano ma lasciato solo dallo Stato, che non lo ha supportato nella ricerca di nuovi sbocchi lavorativi. Mentre Daniele ha trovato solidarietà dalla società civile e di associazioni come Addiopizzo (di cui è fondatore il castelbuonese Daniele Marannano), collaborando anche con l’imprenditore Gianluca Calì – che ha una storia molto simile alla sua – in un autosalone in viale Regione Siciliana.
Oltre all’autore del libro saranno presenti la Porta Voce al Senato del MoVimento 5 Stelle Loredana Russo, l’imprenditore Gianluca Calì, e Rosanna Melilli del MoVimento “Agende Rosse”.
A moderare i vari interventi sarà il giornalista e Direttore di Supra U Ponti Rosario Mazzola.
Pertanto vi aspettiamo numerosissimi sabato 28 luglio ore 17:30.

MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago