Castelbuono – “Cosa nostra non è cosa mia” di Daniele Ventura

“La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.”
Paolo Borsellino

Gli Attivisti MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono vi invitano a prendere parte alla presentazione del libro “Cosa nostra non è cosa mia” che si terrà Sabato 28 Luglio 2018 ore 17:30 presso l’Aula Consiliare in via Sant’Anna. Libro in cui l’autore, Daniele Ventura, testimonia la continua lotta alla mafia portata avanti negli anni, ormai ex imprenditore, conosciuto per essere voluto rimanere nel capoluogo siciliano ma lasciato solo dallo Stato, che non lo ha supportato nella ricerca di nuovi sbocchi lavorativi. Mentre Daniele ha trovato solidarietà dalla società civile e di associazioni come Addiopizzo (di cui è fondatore il castelbuonese Daniele Marannano), collaborando anche con l’imprenditore Gianluca Calì – che ha una storia molto simile alla sua – in un autosalone in viale Regione Siciliana.
Oltre all’autore del libro saranno presenti la Porta Voce al Senato del MoVimento 5 Stelle Loredana Russo, l’imprenditore Gianluca Calì, e Rosanna Melilli del MoVimento “Agende Rosse”.
A moderare i vari interventi sarà il giornalista e Direttore di Supra U Ponti Rosario Mazzola.
Pertanto vi aspettiamo numerosissimi sabato 28 luglio ore 17:30.

MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

1 ora ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

1 ora ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

4 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

6 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

10 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago