A Petralia Sottana un laboratorio di economia applicata con studiosi da tutto il mondo

Fino al 24 luglio studiosi provenienti da tutto il mondo ,si riuniscono oramai da dieci anni, nella quiete dell’ex Convento dei frati riformati,nel cuore della pineta comunale, per un workshop , un incontro fra studiosi, professori di universita’ per lo piu’ straniere, che si confrontano su temi di natura economica. Il Workshop è  diretto da Sataniath Shanker   ma va riconosciuto  il merito al prof. Nicola Persico che ha avuto l’intuizione e avviato questa bella esperienza. Il gruppo è diventato sempre più numeroso e che molti sono tornati con le famiglie, apprezzando l’ accoglienza di Petralia.

Il workshop Petralia, dal 19 al 24 luglio, alla sua decima edizione annuale offre un ambiente di lavoro rilassato in cui interagire con altri economisti, facilitare la co-paternità, raggiungere il lavoro e formare studenti laureati. Il laboratorio è progettato per essere adatto alle famiglie.

 

Il  programma  dei lavori

19 luglio

11: 00- Marco Nieddu- L’efficacia degli incentivi promozionali per i dipendenti pubblici: prove da un’università italiana

11: 30- Nadia Campaniello – L’amore dei genitori non è cieco

12: 00- Benoit Crutzen- Politiche distributive e partecipazione degli elettori: teoria e prove dei referendum svizzeri

12: 30- Rajeev Dehejia: l’effetto della fertilità sul lavoro delle madri negli ultimi due secoli

1: 00-2: 00 Pranzo

2: 00- Mariaelisa Epifanio – Richiesta di politica a seguito di attacchi terroristici

2: 30- Giorgio Fazio-Accumulo di capitale civico sotto influenza ecologica: prove da un’indagine sul campo

20 luglio

11: 00- Raquel Fernandez- Cambiamento culturale

11: 30- Rosalia Greco: redistribuzione, polarizzazione e ideologia

12: 00- Jim Snyder- Il declino delle organizzazioni dei partiti politici negli Stati Uniti: 1880-1980

12: 30- Saverio Simonelli- Misurare la dispersione della produttività: lezioni dal conteggio di centinaia di milioni di voti

1: 00-2: 00 Pranzo

2: 00- Rodrigo Soares- Il costo sanitario della rivoluzione verde: l’uso del glifosato in agricoltura e risultati di nascita delle popolazioni circostanti

2: 30- Roberto Nistico – The Economics Behind the Epidemic: prezzi dell’oppio afgano e prescrizione di oppioidi negli Stati Uniti

3: 00- Decio Coviello- Salario minimo e produttività

21 luglio

11: 00- Fadi Hassan- La sindrome cinese e gli effetti sui mercati del credito

11: 30- Amine Ouazad- Dislocamento lavorativo, disoccupazione e criminalità: prove da microdati e riforme danesi

12: 00- Livio Di Lonardo- I pericoli del potere di tenuta: intervento da parte di terzi, repressione e sopravvivenza dei leader

12: 30- Thomas Groll – Chi controlla chi? Interessi speciali e armi usate

1: 00-2: 00 Pranzo

2: 00- Giovanni Mastrobuoni- Prigionieri politici: prove dalla Repubblica Democratica Tedesca

2: 30- Bernard Gauthier- Corruzione riferita vs. Esperienza di corruzione nei contratti di appalto pubblico

22 luglio

11: 00- Marco Pagnozzi- Rete endogena di vendita al dettaglio

11: 30- Ruben Durante – Tempi strategici in politica: prove degli ordini presidenziali

12: 00- Emanuele Tarantino – Credito economico e concorrenza nei mercati a valle

12: 30- Alessandro Riboni- Regole fiscali come Chips di contrattazione

1: 00-2: 00- Pranzo

2: 00- Alberto Bennardo – Delegare l’acquisizione di informazioni sotto pericolo morale

2: 30 – Agustin Casas – Cambio tecnologico e pubblicità politica

23 luglio

11: 00- Scott Tyson – Instabilità politica e fallimento della dissuasione

11: 30- Stephane Wolton – Un’economia politica di discriminazione sociale

12: 00- Luigi Minale- (The Struggle for) L’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro: prove dall’Europa

12: 30- Kostas Matakos- Istituzioni elettorali e coesione intrapartitica

1: 00-2: 00- Pranzo

2: 00- Carlo Prato – Rappresentanza legislativa sotto Lista PR

2: 30 – Laura Mayoral – Circoscrizione ambientale e sviluppo iniziale dello stato: testimonianze dell’antico Egitto

3: 00-Juan Vargas: Sunlight Disinfects? I limiti della supervisione dei media nelle democrazie deboli

20: 00- Conference Dinner sul tetto di Il Castello

24 luglio

11: 00- Imma Marino. Il collegamento mancante: esplorazione del ruolo della qualità dell’attivo sul comportamento creditizio

11: 30- Paolo Roberti- Ottimo trattamento e organizzazione del gruppo di delinquenza12: 00-

 

 

 

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

3 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

6 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

8 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

10 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

1 giorno ago