A Gangi, con Slow Food Italia per rafforzare le reti territoriali dell’eccellenze gastronomiche

A Gangi è tutto pronto per la settima edizione di Memorie e Tradizioni, di sabato e domenica (21 e 22 luglio), dove il buon cibo incontra le tradizioni locali, una kermesse gastronomica con il coinvolgimento di 20 presidi Slow Food ma anche un viaggio fra cultura, usi e costumi della Gangi tra l’ottocento e il novecento.

Importante appuntamento domenica, alle ore 10, nei locali della Sala Polifunzionale, sotto piazzetta Vitale, un’occasione di confronto e dialogo tra amministrazioni locali, comunità scientifica, associazioni di settore, mondo delle produzioni, della distribuzione e della ristorazione per individuare modelli condivisi di successo, si parlerà del ruolo che il territorio regionale svolge per le produzioni agroalimentari di eccellenza, con una ristorazione attenta alla qualità e provenienza dei prodotti.

Titolo del convegno: “Sistemi locali del cibo: costruzione di reti per la valorizzazione delle produzioni d’eccellenza”, dopo i saluti del sindaco di Gangi Francesco Migliazzo, del rettore di Unipa Fabrizio Micari, dei fiduciari delle condotte Slow Food Alte e Basse Madonie, Carmelo Giunta e Alessandro Scancarello e di Salvatore Ciociola del progetto Presidi Slow food Italia, a introdurre i lavori sarà Francesco Sottile docente all’Università di Palermo e membro dell’esecutivo nazionale di Slow Food Italia.

A seguire sono previsti gli interventi di: Paolo Inglese, del dipartimento di scienze agrarie, alimentari e forestali(Unipa); Antonino Tilotta, LegaCoop Sicilia e Coop Futura Despar; Grazia Sandra Invidiata, produttrice della provola delle Madonie presidio Slow Food; Marco Durastanti, ristorante Villa Costanza di Palermo; Saro Grasso, osteria 4 Archi Milo (Ct) e Alberto Battaglia produttore albicocca di Scillato presidio Slow Food. Modera la giornalista Clara Minissale.

Per chi vuole è ancora possibile partecipare al percorso storico culturale gastronomico: “Memorie e Tradizioni” (che si svolgerà sabato 21/07/2018 e domenica 22/07/2018 a partire dalle ore 18,30) ma è necessario prenotarsi e acquistare il ticket on linee attraverso l’applicazione presente sul sito https://memorieetradizioni.webnode.it o contattando i seguenti numeri telefonici: 0921 501471 – 334 9233915 (Ufficio turistico del Comune di Gangi). E ancora a condire e rendere più interessante il circuito da sabato (21 luglio) dalle ore 16 sino a domenica (22 luglio) alle ore 23, “La piazza dei presidi slow food” (ingresso libero).

“Memorie e tradizioni” è inserito anche nel programma Madonie Landscapes, un progetto di promozione delle Madonie per Palermo capitale italiana della cultura 2018.

Sponsor della manifestazione la Bcc Mutuo Soccorso di Gangi, la kermesse è organizzata dal Comune di Gangi, Asd Città di Gangi e ancora dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità di Torino, Slow food Alte Madonie, Pro Loco e Università degli studi di Palermo.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

4 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

5 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

6 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

16 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

17 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

19 ore ago