Notte della lunga Eclissi all’Eremo di Liccia

La notte tra il 27 e il 28 luglio 2018 vi sarà, secondo gli esperti, la più lunga eclissi totale del secolo. L’eclissi di Luna avviene quando l’ombra della Terra viene proiettata sul nostro satellite in fase di plenilunio, nel momento in cui Luna, Terra e Sole si trovano allineati. Per poter osservare al meglio un fenomeno di tale suggestione è importante poterlo fare lontano da luci artificiali, se poi il contesto è altamente naturale, come quello che si presenta all’Eremo di Liccia, splendida struttura seicentesca sita nel cuore del parco delle Madonie nel Comune di Castelbuono, allora le condizioni saranno le migliori in assoluto!
La cooperativa Silene, ente a cui è affidata la gestione dell’eremo di Liccia, invita a condividere insieme questo spettacolo astronomico.
L’evento avrà inizio alle ore 19 del 27 luglio con il prologo dei colori del tramonto sulle Madonie. In attesa che la luna si prenda tutta la scena, offriremo una degustazione di prodotti tipici del territorio.
L’evento avrà inizio alle ore 19 del 27 luglio con il prologo dei colori del tramonto sulle Madonie. In attesa che la luna si prenda tutta la scena, offriremo una degustazione di prodotti tipici del territorio (sarà anche possibile acquistarli).
Prima dell’evento un esperto guiderà nella comprensione di questi fenomeni naturali con un piccolo seminario che servirà a capire meglio quanto vedremo. Inoltre verranno allestite delle postazioni di osservazione che permetteranno di seguire l’eclissi, che avrà la sua massima espressione tra le 21:30 e le 23:15, con degli strumenti ottici (binocoli e cannocchiali).
La quota di partecipazione, comprendente la degustazione, l’osservazione con strumenti ottici dell’eclissi e il seminario introduttivo, è di 10 euro a persona. I bambini fino a 12 anni sono ospiti.
Per informazioni: Gabriele 3332507137 – gabriele@silenecoop.org – www.silenecoop.org

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago