Denuncia Cisl: opere incompiute, lunghissimo elenco

In Sicilia 162 opere sono ancora incompiute. Filca Cisl: “Triste primato a livello nazionale. Il governo Musumeci avvii una cabina di regia anche extra istituzionale per monitorare i flussi finanziari e far partire le opere cantierabili”.
Sono 162 le opere incompiute in Sicilia. Lo certifica l’anagrafe delle opere incompiute, pubblicata a giugno scorso dalla Regione siciliana con riferimento al 2017. L’importo totale di questi interventi è di 488.305.910 milioni di euro come rilevato dall’aggiornamento dell’anagrafe delle opere pubbliche incompiute di interesse nazionale, comunicata dal ministero delle Infrastrutture. “La Sicilia continua a detenere il triste primato di regina per le opere non completate – dichiarano Santino Barbera e Paolo D’Anca, segretario generale e segretario generale aggiunto della Filca Cisl Sicilia – un drammatico record che incide pesantemente sulla crescita dell’isola e che frena fortemente lo sviluppo”. Barbera e D’Anca rimarcano come da tempo la Filca Cisl solleciti le istituzioni a intervenire per sbloccare le opere ancora ferme ai nastri di partenza, pur essendo cantierabili, o quelle che hanno accumulato ritardi nella realizzazione. “In Sicilia circa 5 miliardi di euro stanziati per nuove infrastrutture sono ancora in stand-by – aggiungono Barbera e D’Anca – è fondamentale che si sblocchino questi progetti, soprattutto perché si tratta di opere che riguardano direttamente la vita di intere comunità, quali per citarne qualcuna, gli interventi per la viabilità, gli alloggi di edilizia popolare, gli impianti di depurazione e le reti fognarie” . Per Barbera e D’Anca “il patto per il Sud da un lato e i finanziamenti comunitari dall’altro, offrono ulteriori opportunità per sbloccare questa situazione”.
“Chiediamo all’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone e al presidente della Regione Nello Musumeci di incontrarci – affermano Barbera e D’Anca – per dare vita a una cabina di regia allargata anche a soggetti extraistituzionali, attraverso la quale monitorare i flussi finanziari e far partire i lavori delle opere cantierabili o portare velocemente a termine quelli in itinere. Vanno verificate tutte le procedure burocratiche per accelerare l’iter di approvazione dei progetti esecutivi, dando piena attuazione alle politiche di spesa”. “Il completamento di queste opere incompiute – concludono Barbera e D’Anca – potrebbe dare ossigeno alla disoccupazione dilagante e farebbe aumentare il Pil isolano, diminuito del 13 % in dieci anni di profonda crisi “.

OpereIncompiute_5178583

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

9 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

12 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

14 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

16 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago