CASA TEATRO: “TROIANE” libero adattamento e regia di ROSAMARIA SPENA

Teatro antico in scena a Bagheria con l’imperdibile “TROIANE” testi e regia di Rosamaria Spena, libero adattamento da Ecuba e Troiane di Euripide, celebre drammaturgo greco; direzione del Coro e assistente alla regia Enrica Volponi Spena, scene e costumi Casa Teatro. Ad ospitare l’evento, patrocinato dal Comune di Bagheria, Villa Cutò venerdì 20 luglio alle ore 21, con ingresso gratuito. Il 4° saggio spettacolo di Casa Teatro ha come protagonisti gli allievi, dai 18 ai 35 anni, del Corso Oltre il Sipario Avanzato che danno vita al tema della guerra, attraverso straordinarie e indimenticabili figure della mitologia greca. Presenti anche alcune allieve dei corsi Oltre il sipario e Gioca Teatrando. “La scrittura scenica unisce, spiega la regista Rosamaria Spena, nel personaggio di Ecuba i “quadri” presentati da Euripide nell’ultimo atto della disfatta di Troia, dando consequenzialità alle dinamiche che concretizzano i motivi e i rapporti tra i diversi personaggi. Rapporti e motivi esaltati scenicamente dall’azione del coro di donne troiane, vera forza narrante dei sentimenti e delle emozioni che di volta in volta irrompono in scena.” Quello delle Troiane è un mondo in cui indistintamente soffrono sia vincitori che vinti. Quando Euripide scrive le “Troiane”, la guerra del Peloponneso era nel momento culminante del suo corso e della sua violenza, la grandezza di Atene si avviava alla fine, decisiva fu la crisi di un’ intera cultura i cui principi e valori avevano trovato fondamento nelle storie e nel culto degli Dei. Obbedire alle divinità significava infatti seguire la giustizia e rappresentava la speranza di essere felice. “Euripide scarnifica, critica quest’ordine arcaico, aggiunge la regista, attua il rovesciamento dei canoni classici. Per la prima volta un drammaturgo antico evidenzia, nello scontro tra razionalità e sentimenti, l’importanza dei sentimenti e le loro ragioni contro le ragioni intellettuali, soprannaturali e storiche. L’uomo è il responsabile del suo agire”. La condanna euripidea è nelle motivazioni che spingono al conflitto, alla guerra devastante, alla crudeltà; con dissacrante lucidità l’autore mostra di questi tutta la loro inconsistenza: la vendetta personale, l’onore, la fama, il denaro, una donna…. tutti effimeri accidenti umani. “Le donne prigioniere di guerra, conclude Rosamaria Spena, che superstiti allo scempio della loro terra e dei loro uomini, attendono di conoscere il loro destino, consapevoli di un futuro drammatico e miserabile, rappresentano il risultato di ogni guerra, di tutti i conflitti sanguinosi della storia dell’uomo; Ecuba, Andromaca, Polissena, perfino l’inquietante Cassandra e la “colpevole” Elena, sono emblemi non solo di femminilità umiliate e deprivate di ogni diritto alla vita, ma specialmente raffigurazioni chiarissime di violenze imperialistiche di tutti i tempi, anche dei nostri”.

Daniela Cutrò

redazione

Recent Posts

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

1 ora ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

5 ore ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

7 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

17 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

20 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

23 ore ago