Aeroviaggi acquisisce l’Himera Beach Club

Aeroviaggi acquisisce l’Himera Beach Club situato nei pressi di Cefalù.

8 milioni di euro circa l’incremento di fatturato atteso, 60 le assunzioni previste, 12 milioni di euro circa gli investimenti in programma.

Confermata la leadership di primo tour operator in Sicilia e Sardegna, con circa 10.000 posti letto e 15 strutture alberghiere gestite di cui 12 di proprietà.

Aeroviaggi – primo tour operator per posti letto in Sicilia e Sardegna – ha rilevato da Bnp Paribas il complesso alberghiero di Campofelice di Roccella rinominato Himera Beach Club, situato sulla costa nord della Sicilia a 16 chilometri dalla rinomata località di Cefalù.

L’investimento per l’acquisizione e la ristrutturazione della struttura, rimasta chiusa per 6 anni, sarà di circa 12 milioni di Euro .

L’apertura dell’Himera Beach Club è prevista per il 12 aprile 2019 e si prevede l’assunzione di circa 60 persone.

L’acquisizione della struttura rientra in una visione strategica di Aeroviaggi che comporta il rafforzamento della sua presenza in Sicilia e Sardegna e la diversificazione e potenziamento dell’offerta turistica nell’area e che conferma la sua posizione di leadership quale primo operatore alberghiero per posti letto in Sicilia e Sardegna per un totale di circa 10.000 posti letto.

Si stima che l’avvio dell’attività dell’Himera Beach Club comporterà un incremento del fatturato 2019 di circa euro 8 milioni, inclusi trasporto, trasferimenti ed escursioni.

Con l’acquisizione, gli alberghi gestiti da Aeroviaggi in Sicilia e Sardegna salgono a 15 di cui 12 di proprietà e, precisamente, 3 situati a Cefalù (Palermo) – Hotel Sporting, Pollina Resort e Himera Beach Club –, 1 a Selinunte (Trapani) – Hotel Costanza Beach Club, 1 a Santa Maria del Focallo (Ragusa) – Hotel Borgo Rio Favara, 4 a Sciacca (Agrigento) – Hotel Lipari, Hotel Alicudi, Hotel Cala Regina, Hotel Torre del Barone – , 1 ad Augusta (Siracusa) – Brucoli Village, 1 a Belpasso (Catania), Hotel La Fenice, 2 a Santa Teresa di Gallura (Olbia) Marmorata Village e Cala Blu, 1 a Budoni (Olbia) Agrustos Village ed 1 a Marina di Sorso (Sassari), Hotel Club del Golfo.

Costruito in tipico stile mediterraneo Himera Beach Club è delimitato da alte palme e da una lunga spiaggia di sabbia.

Disposto su tre piani, si compone di 149 camere, complete di servizi privati, aria condizionata, telefono, mini-frigo, TV e Wi.Fi.

Il club dispone inoltre di una spiaggia privata e di una piscina attrezzata. A disposizione degli ospiti vi sono inoltre una sala lettura, sala TV, bar, boutique-bazar, un rigoglioso giardino, l’anfiteatro esterno, l’animazione musicale, la discoteca, la terrazza panoramica, l’area giochi per bambini, l’ufficio escursioni, il noleggio auto, il fotografo, il Wi-Fi, aree comuni e la navetta pubblica per Cefalù.

“Con l’acquisizione di Himera Beach Club Aeroviaggi consolida la sua posizione di primo tour operator per posti letto in Sicilia e Sardegna e prosegue con continuità e solidità nel suo percorso di crescita” – ha dichiarato Antonio Mangia, Presidente di Aeroviaggi. – “Siamo orgogliosi di poter contribuire allo sviluppo del territorio attraverso l’indotto generato dalla riqualificazione di questa struttura ricettiva, garantendo al contempo la valorizzazione dell’area così come delle persone e delle risorse naturali.”

Aeroviaggi, con sede a Palermo, circa 10.000 posti letto e 95 milioni di Euro di fatturato 2017 (+15% rispetto al 2016), è il primo tour operator per posti letto in Sicilia e Sardegna e una tra le prime società siciliane per fatturato.

La società propone a clienti italiani e francesi un’offerta innovativa e totalmente integrata (trasporto aereo, trasferimenti, soggiorno, attività ricreative e possibilità di tour organizzati) composta da 15 confortevoli strutture alberghiere, collocate in magnifiche località di mare della Sicilia e della Sardegna.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

38 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago