Continuano le proteste dei lavoratori postali siciliani. Di Maio annuncia convocazione.

Non si ferma la battaglia dei lavoratori siciliani part time e precari di poste italiane. Sono state settimane di dure proteste. Centinaia le cancellazioni pervenute ai sindacati di categoria, rei di aver sottoscritto un accordo troppo penalizzante per i lavoratori Siciliani, i quali hanno anche deciso di astenersi dall’erogazione delle prestazioni straordinarie, mettendo così in serie difficoltà organizzative numerosi uffici dell’isola costretti ad aprire con pochissimi dipendenti. La loro richiesta di aiuto però è arrivata a Roma. Dalla segreteria del Ministro del Lavoro Luigi Di Maio, hanno infatti comunicato ufficialmente che il Ministro e Vicepremier, venuto a conoscenza della vicenda ha manifestato la volontà di convocare in tempi brevi una rappresentanza del comitato ‘#FullTimeSubito per i lavoratori postali Siciliani’ e di procedere poi alla convocazione di un tavolo tecnico con azienda e sindacati per affrontare la questione. Qualcosa sembra muoversi anche a Palermo, da fonti interne a Palazzo d’Orleans si apprende che anche il Presidente Musumeci avrebbe manifestato attenzione per la vicenda e che potrebbe a breve convocare un vertice regionale. “Abbiamo costituito questo comitato perchè animati da grande speranza e da tanta voglia di riscatto, con l’obiettivo di portare avanti una battaglia di giustizia contro un accordo scellerato approvato da azienda e sindacati nazionali di categoria” questo quanto si legge in una nota diffusa dal comitato. “La comunicazione ufficiale che ci è giunta dal Ministero ci fa ben sperare e ci fa capire che avevamo ragione. Ed anche a Palermo registriamo l’interesse e la disponibilità da parte delle istituzioni. Tutto questo a testimonianza della bontà della nostra battaglia di dignità. Nell’attesa di una convocazione ufficiale le nostre proteste però non si fermeranno. È l’unico modo per dimostrare che l’accordo sulle politiche attive siglato il 13 giugno va rivisto perché troppo penalizzante per la Sicilia. A giorni lanceremo anche una raccolta firme” conclude la nota “con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica perché la nostra diventi la battaglia di tutti i Siciliani, colleghi e clienti.”

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

9 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

12 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

14 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

16 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago