Le temperature si sono notevolmente alzate e questo aumenta il rischio di incendi.
Per questo motivo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Giunta ha raddoppiato i turni di vigilanza del gruppo comunale volontari della Protezione Civile.
Le aree interessate dai controlli sono, in particolare, quelle del parco archeologico, della riserva naturale del San Calogero e di contrada Santa Marina.
Si raccomanda di rispettare la ordinanza dirigenziale numero 245 del 09 maggio 2018 e di avere massima prudenza.
“L’attenzione per la sicurezza dei cittadini da parte dell’amministrazione comunale è costante – ha affermato il sindaco Francesco Giunta – Infatti, al di là delle imprevedibili emergenze, l’ufficio tecnico, la Protezione Civile e la Polizia Municipale, che ringrazio per il lavoro svolto, tengono sempre alto il livello di guardia al fine di garantire l’incolumità dei nostri concittadini”.
Il vicesindaco Licia Fullone, ha aggiunto: “Il mio personale ringraziamento a tutti i volontari e al responsabile del Gruppo comunale di Protezione Civile geom. Aldo Neglia per l’attività di controllo e prevenzione svolta in questo periodo”.
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…