Le temperature si sono notevolmente alzate e questo aumenta il rischio di incendi.
Per questo motivo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Giunta ha raddoppiato i turni di vigilanza del gruppo comunale volontari della Protezione Civile.
Le aree interessate dai controlli sono, in particolare, quelle del parco archeologico, della riserva naturale del San Calogero e di contrada Santa Marina.
Si raccomanda di rispettare la ordinanza dirigenziale numero 245 del 09 maggio 2018 e di avere massima prudenza.
“L’attenzione per la sicurezza dei cittadini da parte dell’amministrazione comunale è costante – ha affermato il sindaco Francesco Giunta – Infatti, al di là delle imprevedibili emergenze, l’ufficio tecnico, la Protezione Civile e la Polizia Municipale, che ringrazio per il lavoro svolto, tengono sempre alto il livello di guardia al fine di garantire l’incolumità dei nostri concittadini”.
Il vicesindaco Licia Fullone, ha aggiunto: “Il mio personale ringraziamento a tutti i volontari e al responsabile del Gruppo comunale di Protezione Civile geom. Aldo Neglia per l’attività di controllo e prevenzione svolta in questo periodo”.
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…