Le temperature si sono notevolmente alzate e questo aumenta il rischio di incendi.
Per questo motivo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Giunta ha raddoppiato i turni di vigilanza del gruppo comunale volontari della Protezione Civile.
Le aree interessate dai controlli sono, in particolare, quelle del parco archeologico, della riserva naturale del San Calogero e di contrada Santa Marina.
Si raccomanda di rispettare la ordinanza dirigenziale numero 245 del 09 maggio 2018 e di avere massima prudenza.
“L’attenzione per la sicurezza dei cittadini da parte dell’amministrazione comunale è costante – ha affermato il sindaco Francesco Giunta – Infatti, al di là delle imprevedibili emergenze, l’ufficio tecnico, la Protezione Civile e la Polizia Municipale, che ringrazio per il lavoro svolto, tengono sempre alto il livello di guardia al fine di garantire l’incolumità dei nostri concittadini”.
Il vicesindaco Licia Fullone, ha aggiunto: “Il mio personale ringraziamento a tutti i volontari e al responsabile del Gruppo comunale di Protezione Civile geom. Aldo Neglia per l’attività di controllo e prevenzione svolta in questo periodo”.
Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…
Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…