L’Opera dei Pupi Siciliani approda a Cefalù

I pupi siciliani tornano in modo stabile a Cefalù con la nascita dell’Officina Artistica Roncisvalle che avrà sede in Via 25 Novembre allocata in un incantevole palazzo nobiliare in pieno centro storico.
Nata da un’idea di Giuseppe Quolantoni e Angelo Sicilia, l’Officina Artistica Roncisvalle è un’associazione di artisti che vuole rilanciare l’antica arte dei pupi siciliani attraverso la promozione di un Laboratorio/Mostra dei pupi a Cefalù. L’idea della costituzione del laboratorio nasce dalla dichiarazione dell’UNESCO del maggio 2001 che ha proclamato l’Opera dei Pupi Siciliani “Capolavoro del patrimonio orale ed immateriale dell’umanità”. L’Officina Artistica accoglierà in una mostra permanente la collezione dello studioso e drammaturgo Angelo Sicilia, erede e attento interprete della tradizione palermitana dell’Opera dei pupi, nonché una delle sue voci più autorevoli, direttore di una compagnia teatrale attiva dal 2001 nota per l’attività di innovazione nel campo della produzione di spettacoli di teatro di figura. Fra i principali compiti dell’Officina Artistica Roncisvalle si possono annoverare non solo la mostra dei pupi, ma anche la realizzazione di spettacoli rivolti a turisti, scuole, gruppi organizzati, la diffusione e la conoscenza del teatro di figura, attività laboratoriali sulla costruzione di pupi siciliani e corsi di formazione sul teatro tradizionale di figura.
La mostra/laboratorio sarà aperta ogni giorno dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 21,00, il venerdì e il sabato fino alle 24,00.
Inoltre sarà possibile assistere agli spettacoli dell’opera dei pupi, messi in scena da Angelo Sicilia, attraverso un cartellone di rappresentazioni presso la sala convegni del Museo Mandralisca, promossi dalla stessa Fondazione Museo Mandralisca di Cefalù, col patrocinio dell’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari/Mimap di Palermo ed in collaborazione con l’Officina Artistica Roncisvalle, del MOPS di Palermo, con il patrocinio del Comune di Cefalù. Si inizierà sabato 21 luglio alle 18 con cadenza giornaliera fino al 31 agosto.

redazione

Recent Posts

Polizzi Generosa,”Uniti per la Pace,fuori la guerra dalla Storia”! un sit-in di solidarietà e riflessione sulla Pace

Polizzi Generosa ha risposto oggi all'appello "10, 100, 1000 Piazze per la Pace. Fuori la…

9 ore ago

Tutto pronto per il DiVino Festival a Castelbuono

Tutto pronto per la XIX edizione del DiVino Festival a Castelbuono che quest’anno si preannuncia più ricca di…

10 ore ago

A19, Schifani: «Chiarezza sui cantieri tra Altavilla e Bagheria, l’obiettivo è ridurre al minimo i disagi»

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella veste di commissario straordinario per il coordinamento…

10 ore ago

CNA. Riconfermato Pippo Glorioso segretario provinciale

Sabato 21 giugno presso l'Hotel Domina Zagarella si è tenuta l'assemblea quadriennale elettiva della CNA…

14 ore ago

Turismo, pubblicato bando da 135 milioni per potenziare la qualità delle strutture ricettive

Potenziare la qualità dell'accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive in Sicilia. Con questi…

15 ore ago

Caro voli, Schifani incontra il presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ricevuto questa mattina a Palazzo d’Orléans il…

16 ore ago