L’Opera dei Pupi Siciliani approda a Cefalù

I pupi siciliani tornano in modo stabile a Cefalù con la nascita dell’Officina Artistica Roncisvalle che avrà sede in Via 25 Novembre allocata in un incantevole palazzo nobiliare in pieno centro storico.
Nata da un’idea di Giuseppe Quolantoni e Angelo Sicilia, l’Officina Artistica Roncisvalle è un’associazione di artisti che vuole rilanciare l’antica arte dei pupi siciliani attraverso la promozione di un Laboratorio/Mostra dei pupi a Cefalù. L’idea della costituzione del laboratorio nasce dalla dichiarazione dell’UNESCO del maggio 2001 che ha proclamato l’Opera dei Pupi Siciliani “Capolavoro del patrimonio orale ed immateriale dell’umanità”. L’Officina Artistica accoglierà in una mostra permanente la collezione dello studioso e drammaturgo Angelo Sicilia, erede e attento interprete della tradizione palermitana dell’Opera dei pupi, nonché una delle sue voci più autorevoli, direttore di una compagnia teatrale attiva dal 2001 nota per l’attività di innovazione nel campo della produzione di spettacoli di teatro di figura. Fra i principali compiti dell’Officina Artistica Roncisvalle si possono annoverare non solo la mostra dei pupi, ma anche la realizzazione di spettacoli rivolti a turisti, scuole, gruppi organizzati, la diffusione e la conoscenza del teatro di figura, attività laboratoriali sulla costruzione di pupi siciliani e corsi di formazione sul teatro tradizionale di figura.
La mostra/laboratorio sarà aperta ogni giorno dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 21,00, il venerdì e il sabato fino alle 24,00.
Inoltre sarà possibile assistere agli spettacoli dell’opera dei pupi, messi in scena da Angelo Sicilia, attraverso un cartellone di rappresentazioni presso la sala convegni del Museo Mandralisca, promossi dalla stessa Fondazione Museo Mandralisca di Cefalù, col patrocinio dell’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari/Mimap di Palermo ed in collaborazione con l’Officina Artistica Roncisvalle, del MOPS di Palermo, con il patrocinio del Comune di Cefalù. Si inizierà sabato 21 luglio alle 18 con cadenza giornaliera fino al 31 agosto.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago