L’Opera dei Pupi Siciliani approda a Cefalù

I pupi siciliani tornano in modo stabile a Cefalù con la nascita dell’Officina Artistica Roncisvalle che avrà sede in Via 25 Novembre allocata in un incantevole palazzo nobiliare in pieno centro storico.
Nata da un’idea di Giuseppe Quolantoni e Angelo Sicilia, l’Officina Artistica Roncisvalle è un’associazione di artisti che vuole rilanciare l’antica arte dei pupi siciliani attraverso la promozione di un Laboratorio/Mostra dei pupi a Cefalù. L’idea della costituzione del laboratorio nasce dalla dichiarazione dell’UNESCO del maggio 2001 che ha proclamato l’Opera dei Pupi Siciliani “Capolavoro del patrimonio orale ed immateriale dell’umanità”. L’Officina Artistica accoglierà in una mostra permanente la collezione dello studioso e drammaturgo Angelo Sicilia, erede e attento interprete della tradizione palermitana dell’Opera dei pupi, nonché una delle sue voci più autorevoli, direttore di una compagnia teatrale attiva dal 2001 nota per l’attività di innovazione nel campo della produzione di spettacoli di teatro di figura. Fra i principali compiti dell’Officina Artistica Roncisvalle si possono annoverare non solo la mostra dei pupi, ma anche la realizzazione di spettacoli rivolti a turisti, scuole, gruppi organizzati, la diffusione e la conoscenza del teatro di figura, attività laboratoriali sulla costruzione di pupi siciliani e corsi di formazione sul teatro tradizionale di figura.
La mostra/laboratorio sarà aperta ogni giorno dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 21,00, il venerdì e il sabato fino alle 24,00.
Inoltre sarà possibile assistere agli spettacoli dell’opera dei pupi, messi in scena da Angelo Sicilia, attraverso un cartellone di rappresentazioni presso la sala convegni del Museo Mandralisca, promossi dalla stessa Fondazione Museo Mandralisca di Cefalù, col patrocinio dell’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari/Mimap di Palermo ed in collaborazione con l’Officina Artistica Roncisvalle, del MOPS di Palermo, con il patrocinio del Comune di Cefalù. Si inizierà sabato 21 luglio alle 18 con cadenza giornaliera fino al 31 agosto.

redazione

Recent Posts

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

2 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

4 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

8 ore ago

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

10 ore ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

20 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

23 ore ago