“E’ stato un incontro positivo quello che abbiamo avuto con l’assessore regionale all’energia. Pierobon ha mostrato molto interesse nei confronti delle nostre proposte che consentono di: ridurre del 20% i conferimenti in discarica; risolvere il problema dei sovvalli, ovvero gli scarti da selezione delle frazioni differenziate, che rallenta l’attività delle piattaforme; recuperare le plastiche dai rifiuti solidi urbani, che altrimenti finirebbero direttamente in discarica, attraverso l’installazione di una speciale macchina a Bellolampo. Un investimento quest’ultimo a totale carico dei privati”. Lo dice Gaetano Rubino presidente di Assopirec, l’Associazione che raggruppa numerose piattaforme di recupero in Sicilia.
“La prima proposta – spiega – riguarda il recupero delle plastiche e dei metalli dai rifiuti urbani residuali, i cosiddetti rur, i quali attualmente finiscono direttamente in discarica. La seconda corregge le storture presenti nel sistema per renderlo più efficiente. La terza è volta ad avviare un progetto in via sperimentale capace di abbattere i volumi conferiti nell’impianto palermitano, senza nessun onere per il pubblico”.
“In questo modo – conclude Rubino – è possibile rallentare la saturazione delle discariche siciliane e dare più tempo ai Comuni di raggiungere la fatidica quota del 30% di differenziata e alla Regione di attuare le varie fasi del Piano per la gestione integrata dei rifiuti”.
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…