La stagione estiva è ufficialmente iniziata, ma all’orizzonte non si scorgono novità di rilievo sul fronte della sicurezza e dell’arrivo di rinforzi per le forze dellordine. Sicurezza e rinforzi questo è l’appello del Meet up 5 stelle di Cefalù.
Purtroppo la maleducazione, la violenza e l’arroganza sono piante sempre verdi che non conoscono avvizzimento, ma non dobbiamo permettere che queste cattive erbacce soffochino il fiore della legalità che la Polizia Locale e tutte le Forze dell’Ordine ogni giorno difendono. Ancora una volta, la Polizia locale di Cefalù è stata vittima della violenza di chi non vuole rispettare le regole. La sicurezza urbana e il controllo del territorio sono una priorità per tutte le amministrazioni locali. Sono cambiati i contesti rispetto al passato. I fenomeni criminosi si sono acuiti, le attività illegali, la maleducazione, linciviltà, limmigrazione clandestina sono aumentate, e il tessuto urbano e sociale delle città in cui viviamo è cambiato. In questo contesto la Polizia Municipale al pari delle altre F.O. operano nei centri urbani occupandosi di una miriade di attività istituzionali: controlli di ogni genere, rilevazione di incidenti stradali, viabilità, edilizia (controlli di polizia giudiziaria sul rispetto delle normative vigenti in materia di abusivismo urbanistico-edilizio), polizia amministrativa (controlli sugli esercizi commerciali), tutela dellambiente (controllo veicoli abbandonati, discariche abusive, e tutta unaltra serie di attività correlate alla tutela del territorio), controllo e repressione, per il commercio esercitato in forma ambulante, di tutte le attività illecite connesse alla vendita di merce contraffatta e non, affiancamento al personale sanitario nei TSO. La vecchia figura del Vigile Urbano intento a fare le multe non esiste più, oggi quellaspetto è una parte di altre decine di attività istituzionali che la Polizia Locale svolge sul territorio a servizio della collettività. A fronte di questi gravosi impegni, ne deriva una maggiore esposizione ai rischi. Il Meet up di Cefalù manifesta a tutto il Comando della Polizia Municipale e a tutte le F.O. di Cefalù, la piena solidarietà ed emotiva compartecipazione, e chiede che venga stipulato con la massima ugenza un Patto per la sicurezza tra la Prefettura di Palermo e il Comune di Cefalù, al fine di adottare strategie congiunte volte a contrastare eventuali forme di illegalità e a migliorare la sicurezza dei cittadini. Sicurezza e rinforzi, questo è l appello, che il Meet up di Cefalù rivolge al Sindaco, perchè Cefalù merita massima attenzione.
meet up 5 stelle Cefalù
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…