Sicurezza nelle stazioni:Polizia sempre più connessa

PALERMO: SICUREZZA NELLE STAZIONI: LA POLIZIA DI STATO SEMPRE PIÙ CONNESSA

La Polizia di Stato, per le attività di controllo nelle Stazioni Ferroviarie, a bordo dei treni e lungo la linea ferrata, anche nei presidi Polfer della provincia palermitana, si avvale da oggi di un nuovo supporto informatico che velocizza le procedure ed è sempre interconnesso con la Sala Operativa della Polizia Ferroviaria.
Si tratta del CAT S60, più di un semplice Smartphone che, da qualche settimana, dopo la fase di distribuzione e formazione del personale, è in dotazione a tutte le pattuglie della Polizia Ferroviaria, anche di Palermo. Attraverso tale dispositivo, i poliziotti sono costantemente in contatto con la propria Centrale Operativa che ne geolocalizza la posizione, a garanzia di una maggiore sicurezza e di una più veloce ed efficiente dislocazione delle pattuglie sul territorio e di un loro efficace smistamento in caso di richiesta dintervento.
Ad ulteriore garanzia di sicurezza un tasto Help call che, se premuto, invia in automatico una richiesta di supporto alla Centrale. Ma, soprattutto, attraverso il CAT S60, gli agenti della Polfer sono in grado autonomamente di interfacciarsi con le principali banche dati per un controllo diretto delle persone sospette e dei documenti, diminuendo drasticamente i tempi degli accertamenti. Sullo Smartphone sono inoltre preinstallate anche tutte le normative di riferimento a supporto del lavoro dei poliziotti, con una sezione dedicata alle merci pericolose trasportate su rotaia, le cui verifiche sono affidate ad un team di esperti della Polfer.
Il CAT S60, inoltre, è particolarmente robusto ed impermeabile fino a 5 metri, il che lo rende utilizzabile anche in situazioni operative scomode, come appostamenti, interventi in condizioni metereologiche avverse, incidenti ferroviari ecc. Il dispositivo è inoltre dotato di una termocamera che rileva i punti di calore e, soprattutto durante gli appostamenti notturni, può risultare utile per individuare malintenzionati che sfruttano loscurità per porre in essere le proprie azioni criminose.
Questo nuovo dispositivo, distribuito in tutti e 12 i presidi della Polizia Ferroviaria della Sicilia, è già stato utilizzato con successo nel corso del G7 di Taormina del maggio 2017; oggi, diventa uno strumento che integra e supporta la professionalità delle donne e degli uomini della Polizia di Stato che ogni giorno, notti comprese, garantiscono la sicurezza del trasporto ferroviario e dellutenza, attraverso servizi mirati di prevenzione e contrasto alle attività illecite e criminose nellambiente ferroviario.

Palermo 12 Luglio 2018 intava di seminarli salendo di corsa su un autobus in transito.liziotit ei pantaloni.lacero contusa sulla parte destra del coll

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

12 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

15 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

17 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

19 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

2 giorni ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago