Calcarelli a ritmo di Batidão

Il progetto i” battiti” finanziato dal Comune di Castellana Sicula, BBC San Giuseppe e il comitato San Pio della parrocchia di Calcarelli e’ nato per creare momenti di integrazione sociale ed educazione musicale rivolto ad utenti di un ampia fascia di età che va dai 5 anni in su ,dove gli Istruttori del progetto sono Alessio Caputo, Ilaria Zafonti e Giuseppe Pizzo. In base alle conoscenza e pratica dei ritmi afro-brasiliani e del samba del carnevale di Rio de Janeiro che il gruppo decide di cambiare nome da battiti “batidão. Al progetto di percussionisti partecipano attivamente anche i ragazzi del centro accoglienza di Castellana Sicula provenienti da diversi paesi dell’Africa, dando loro la possibilità di potersi integrare socialmente tramite il linguaggio musicale che abbatte le barriere dei limiti linguistici. Aprirsi all’altro e un processo lungo e difficile perché comporta il coraggio di scoprire parti nascoste di se. Dobbiamo assumerci la responsabilità di Rendere i luoghi di incontro all’educazione di una cultura aperta al confronto, rendere l’educazione territorio capace di promuovere momenti di comunicazione, di dialogo e di intreccio tra diverse culture.
Il gruppo dei Batidão composto da una ventina di ragazzi si esibirà domani ,venerdi 13, sera nella piazza di Calcarelli e poi sarà possibile rivederli sabato 28 a Petralia Sottana all’interno del progetto BatrArt.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

12 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago