Uno Shakespeare in piena estate al Teatro Zeta

Con l’opera teatrale C’era una volta Macbeth, lunedì 16 e martedì 17 luglio alle ore 21.00 presso il teatroZeta di Termini Imerese in via Albergo Santa Lucia si chiuderà la stagione teatrale Nella poesia l’oro.
Le due serate sono state inserite in un progetto che si chiama Shakespeare in summer, e che vuole ogni anno proporre un lavoro del bardo, sfidando la consuetudine cittadina che vorrebbe, l’estate, i teatri chiusi o comunque dedicati a spettacoli privi d’impegno culturale.
C’era una volta Macbeth non è solo una riduzione della tragedia scespiriana, ma anche e soprattutto il racconto dell’opera.
L’oscurità incombe su questa tragedia. La visione del pugnale, l’assassinio di Duncan, quello di Banquo, il cammino nel sonno della Lady, avvengono di notte; la cospirazione per sua natura avviene nell’ombra. “A che punto è la notte?” chiede un Macbeth ormai spinto troppo avanti nel sangue.
Il racconto si avvale di un personaggio-testimone che viaggia e partecipa all’azione interpretandone i ruoli minori. Le streghe sono il male occulto; un deus ex-machina al negativo, artefice di un destino malvagio che ci pone sempre davanti due scelte, tentandoci su quella sbagliata; in qualche modo questa tragedia è l’esaltazione del libero arbitrio, solo che i protagonisti scelgono il male. Il nostro Macbeth è un uomo provato dalla guerra, spaventato dai suoi sogni ambiziosi, marionetta nelle mani della Lady e i suoi incubi diventati realtà lo trascinano ad una morte quasi desiderata come giusta punizione per una vita di efferati delitti.
“C’era una volta Macbeth” dice il regista “racconta la tragedia attraverso i suoi passaggi cruciali camminando sul filo di una forma teatrale che diventa gioco e passione, dialogo con il pubblico e teatro puro.”
Lo spettacolo vede in scena Sergio Monachello nel ruolo di Banquo, Saveria Sarcinelli, Stello Pecoraro e la giovane Simona Indovina al suo debutto, Macbeth è Piero Macaluso che firma anche la regia; nello spettacolo sarà presente un dipinto di Giulio Adelfio, commissionato per l’occasione e che raffigura la scena del crimine.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

5 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

6 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

8 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

11 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

13 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

17 ore ago