CASA TEATRO : LE DONNE AL PARLAMENTO

CASA TEATRO : LE DONNE AL PARLAMENTO
di ROSAMARIA SPENA Libero adattamento da Aristofane

In scena venerdì 13 Luglio – Villa Cutò Bagheria
LE DONNE AL PARLAMENTO testi e regia di Rosamaria Spena, libero adattamento da Aristofane, è il terzo saggio-spettacolo (organizzazione, scene e costumi) di CASA TEATRO, patrocinato dal Comune di Bagheria, in scena venerdì 13 Luglio, alle ore 21 con ingresso gratuito, nellincantevole cornice di Villa Cutò a Bagheria. Ad interpretare la celebre commedia teatrale del 392 a.C. gli allievi del corso OLTRE IL SIPARIO, dai 15 ai 25 anni, che hanno lavorato sui personaggi al limite dellassurdo disegnati dal grande commediografo greco. Abbiamo giocato liberamente sullo scherno e i toni farseschi, derivati dallassurdità delle nuove idee proposte dalle donne di Atene, cercando di dare il senso che probabilmente Aristofane volle raggiungere con il suo testo: la rappresentazione di una realtà grottesca e irrealizzabile. Questo lo spirito professionale della regista ROSAMARIA SPENA seguito per la preparazione teatrale dello spettacolo e aggiunge: “ I tipi aristofaneschi sono quasi maschere, peraltro molto attuali, dietro cui si cela il ghigno amaro contro la corruzione della politica dei suoi tempi e lamarezza ormai del tutto definitiva per un mondo, Atene e il suo antico splendore, in via di disfacimento. I giovani attori raccontano Atene che vive una profonda crisi politica ed economica. Stufe e angosciate da una democrazia corrotta, a causa della quale ognuno pensa solo al proprio tornaconto, un gruppo di donne capitanate da Prassagora decidono segretamente di travestirsi da uomini e di infiltrarsi nellassemblea cittadina, al posto dei propri mariti, per far approvare un decreto straordinario che permetta loro di impossessarsi di tutti i poteri politici. Forti della maggioranza acquisita artificiosamente, le donne di Atene riescono a prendere le redini del governo cittadino, destituendo gli uomini da ogni carica politica. Malgrado le iniziali perplessità anche gli uomini sembrano convincersi della bontà di questo rovesciamento delle parti. Ovviamente il tutto è un gioco di farsa: invece di ristabilire lordine minacciato dalla crisi, le donne si inventano una morale e delle leggi sbalorditive, tese più a realizzare una specie di Eden in terra che una vera democrazia. Aristofane non prende assolutamente sul serio lidea di un governo di donne: la sua è finzione gioiosa, fantasia spassosa, pretesto per scene spiritose con laggiunta di qualche graffio di satira personale. Prossimo appuntamento con CASA TEATRO TROIANE con gli allievi di Oltre il sipario 18/35 anni, venerdì 20 Luglio Palazzo Cutò Bagheria.

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

17 minuti ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

1 ora ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

3 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

6 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

8 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

12 ore ago