Vinicio Capossela con l’Orchestra del Teatro Massimo

Nell’Orcæstra, tour di Vinicio Capossela, per le tre date siciliane vedrà la partecipazione dell’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo, diretta da Stefano Nanni, autore anche degli arrangiamenti. Al Teatro di Verdura di Palermo giovedì 12 luglio alle 21,15, al Teatro Antico di Taormina sabato 14 luglio alle 21,30 e infine a Noto, sulla scalinata della Cattedrale, domenica 15 luglio alle 21,30.

La musica di Vinicio Caposselacon la sua varietà timbrica e la complessità armonica si è sempre prestata a organici strumentali inconsueti e a partiture che hanno beneficiato di grandi penne dell’arrangiamento. Unita all’orchestra sinfonica si dilata, si fa labirinto, le parole si perdono tra ottoni, legni e violini in un affascinante percorso musicale.

ORCÆSTRA, il tour estivo di Vinicio Capossela,partito il 7 luglio con la Filarmonica Arturo Toscanini di Parma, per le tappe siciliane sarà accompagnato dall’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo.DirigeStefano Nanni, autore anche degli arrangiamenti musicali e da molti anni stretto collaboratore del cantautore.

Similmente ai grandi animali marini, l’Orcæstra, pachidermico congegno musicale in grado di produrre richiami mnemonici, smisurata creatura onnivora, inghiotte canti, li eleva e li risputa in forma di odissea orchestrale per canzoni, l’odissea più che venticinquennale di Vinicio Capossela.

Il 2017 è stato un anno importante per Vinicio Capossela. L’artista è stato insignito del Premio Tenco 2017 e del Premio Lunezia Canzone d’Autore 2017 per l’album “Canzoni della Cupa“. Il tour primaverile Ombra. Canzoni della cupa e altri spaventi e gli appuntamenti estivi denominati Atti unici e qualche rivincita hanno riscosso grande successo di pubblico e apprezzamenti dalla critica. Parallelamente all’attività in Italia, Capossela pubblica il nuovo album anche in Europa e lo presenta in Germania, Austria, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Francia, Spagna, Portogallo, Gran Bretagna e Irlanda.  Il 2017 si conclude con una nuova serie di concerti in teatro: Ombre nell’Invernoè il titolo del tour, terzo atto live che chiude idealmente il lavoro sul progetto “Canzoni della Cupa”.

Il 2018 vede Capossela impegnato in diversi concerti nel sud-est asiatico, in Argentina, Cile, e nel tour appena concluso nella penisola iberica che ha accompagnato l’uscita di “Canzoni della Cupa” in Spagna.  ORCÆSTRA, un progetto immaginato da tempo, è il solo appuntamento dal vivo in Italia, che questa estate trova realizzazione in una serie di teatri suggestivi quanto il programma.

 

Biglietti per il Teatro di Verdura da 46,00 a 34,50 euro, riduzioni (da 28 a 21 euro secondo i settori) per gli abbonati della stagione opere e balletti 2018 e per i possessori di Card Under35. La biglietteria del Teatro Massimo è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.00. La biglietteria presso il Teatro di Verdura è aperta nei giorni dispettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio.

Biglietti per il Teatro antico di Taormina da 50 a 28,50 euro presso la biglietteria del Teatro Massimo e presso il circuito Boxoffice.

Biglietti per Noto a 34,50 euro presso la biglietteria del Teatro Massimo e presso il circuito Boxoffice Sicilia.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

24 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago