Torna Libero Cinema in Libera Terra, Festival di cinema itinerante contro le mafie, promosso da Cinemovel Foundation e Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie (Partner istituzionale: Fondazione Unipolis; Main partner: BNL Gruppo BNP; Solidal partner: Coop Alleanza 3.0), che ogni estate viaggia per la penisola su un furgone attrezzato con le tecnologie digitali. Anche per questa tredicesima edizione un ricco calendario di appuntamenti, dal 17 luglio al 12 ottobre, facendo tappa in numerose regioni italiane, dalla Lombardia alla Sicilia, incontrando e collaborando con le realtà del territorio: associazioni, presidii, cooperative, istituzioni, cittadini responsabili.
Alle 12 di martedì 10 luglio la sua presentazione online, insieme al programma dei Campi Estate Liberi, sul sito www.cinemovel.tv, in occasione della tradizionaleFesta Mobile che anticipa la partenza del Festival. Ne parleranno: Elisabetta Antognoni, presidente di Cinemovel; Luigi Ciotti, presidente di Libera; Fabrizio Grosoli, consulente per la programmazione; Marco Genovese, staff di Estate Liberi; Marisa Parmigiani, direttrice di Fondazione Unipolis; Pierluigi Stefanini, presidente del Gruppo Unipol e di Fondazione Unipolis.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…