Bompietro Summer Camp, più di 90 iscritti al campus più atteso dell’estate madonita

Ha preso il via lo scorso 7 luglio l’ottava edizione del “Bompietro Summer Camp”, il campus estivo organizzato dall’associazione “La Culla di Alice” con il sostegno del Comune di Bompietro e del Distretto Socio Sanitario di Petralia Sottana che per due settimane terrà impegnati 90 bambini, provenienti da tutti i comuni del distretto, in diverse attività ludiche ed educative incentrate sul rispetto dell’ambiente e su un modello di vita sano e consapevole, sia per quanto riguarda le buone abitudini alimentari che per ciò che concerne l’importanza dell’attività fisica e del rispetto del territorio che, in definitiva, passa dalla sua conoscenza.
“Siamo lieti di riscontrare la fiducia ed il consenso dei genitori che ci affidano i loro figli, un numero che cresce anno dopo anno – afferma il sindaco di Bompietro Lucio Di Gangi – Quello che ci proponiamo in definitiva è di fare stare bene i bambini, riscoprendo abitudini e valori che forse appartenevano ad altre generazioni. Qui nelle Madonie abbiamo le condizione per educare le nuove generazioni ad uno stile di vita sano, credo sia questo il segreto del successo di questa manifestazione”
“Voglio ringraziare tutti i comuni del distretto socio sanitario di Petralia Sottana che ogni anno rinnovano l’adesione a questo progetto che quest’anno ha adottato una parola chiave a mio avviso importantissima, la consapevolezza – afferma il presidente dell’associazione La Culla di Alice Giovanni Messina – è dalla consapevolezza che può partire un percorso educativo che farà di questi ragazzi dei cittadini più attenti alla tutela della loro salute e della salute del territorio. In una società che dedica poco spazio allo sport praticato e tanto allo sport televisivo noi invertiamo la rotta, niente tv e niente telefoni per i partecipanti al campus, ma tanto tanto sport. Un ringraziamento sincero va anche ai nostri sponsor”
L’evento, che ha avuto inizio venerdì 7 luglio, terminerà il prossimo 21 luglio. Nel corso di questo periodo i 90 piccoli ospiti del Campus potranno cimentarsi in varie attività, dal tiro con l’arco all’orienteering, dalle lezioni di inglese ai laboratori di scrittura, disegno, cucina, ed ancora percorsi didatti per conoscere meglio i prodotti del territorio, come il grano, il formaggio ed il miele, lezioni di musica e di sicurezza stradale. Un fitto programma di attività che anno dopo anno incontra l’entusiasmo dei bambini ed il consenso dei genitori.

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

9 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

12 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

14 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

16 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago