A San Mauro una targa per ricordare Michelangelo Crisafi

Una targa è stata  scoperta sulla facciata della casa natale di Michelangelo Crisafi, in arte  Germoglino Saggio, a San Mauro Castelverde, per ricordare il poeta, lo scrittore “generoso e nostalgico, esule negli Stati Uniti, che diede grande lustro alla terra di San Mauro Castelverde.”
La manifestazione, promossa dal Sindaco Giuseppe Minutilla, si è svolta nella sala consiliare del comune madonita. Per l’occasione sono venuti dall’America i nipoti Sue e Viki Pilling con i figli,  e da Cefalù e Palermo i numerosi parenti.  Alla commemorazione sono tra gli altri intervenuti, oltre al Sindaco Minutilla, Gino Crisafi, nonché Roberto Turriti, Paolo Poliziotto,, Nunzio Prestigiacomo, Toni Franco e Domenica Barbera, i nipoti, mentre alcune poesie sono state lette da Matteo Mazzola e Cettina Turrisi..
Lo scrittore e poeta, prima della sua morte avvenuta nel maggio 1972, aveva regalato alla biblioteca  del Comune diversi poemetti da lui scritti come Calotta, Riflessioni, la canzone della vendetta, Storia romana degli imperatori e Re che hanno regnato a Roma.
Michelangelo Crisafi era nato a San Mauro Castelverde il 27 gennaio del 1893.  La sua vita fu densa di sacrifici e di straordinario impegno. Frequentò la scuola serale per conseguire la terza
Elementare e tutte le sere per recarsi a scuola percorreva a piedi la trazzera che da contrada Karsa porta a San Mauro Castelverde per poi scendere la notte dopo le lezioni.  Trasferitosi in USA riprese lo studio, lavorò come muratore ma trovò il tempo per dedicarsi alla poesia che aveva come tema anche il suo paese natio.  Suoi componimenti furono pubblicati anche su riviste letterarie di Università americane e su giornali italiani.
Mario Lombardo
redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

2 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

6 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

8 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

18 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

21 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

24 ore ago