A San Mauro una targa per ricordare Michelangelo Crisafi

Una targa è stata  scoperta sulla facciata della casa natale di Michelangelo Crisafi, in arte  Germoglino Saggio, a San Mauro Castelverde, per ricordare il poeta, lo scrittore “generoso e nostalgico, esule negli Stati Uniti, che diede grande lustro alla terra di San Mauro Castelverde.”
La manifestazione, promossa dal Sindaco Giuseppe Minutilla, si è svolta nella sala consiliare del comune madonita. Per l’occasione sono venuti dall’America i nipoti Sue e Viki Pilling con i figli,  e da Cefalù e Palermo i numerosi parenti.  Alla commemorazione sono tra gli altri intervenuti, oltre al Sindaco Minutilla, Gino Crisafi, nonché Roberto Turriti, Paolo Poliziotto,, Nunzio Prestigiacomo, Toni Franco e Domenica Barbera, i nipoti, mentre alcune poesie sono state lette da Matteo Mazzola e Cettina Turrisi..
Lo scrittore e poeta, prima della sua morte avvenuta nel maggio 1972, aveva regalato alla biblioteca  del Comune diversi poemetti da lui scritti come Calotta, Riflessioni, la canzone della vendetta, Storia romana degli imperatori e Re che hanno regnato a Roma.
Michelangelo Crisafi era nato a San Mauro Castelverde il 27 gennaio del 1893.  La sua vita fu densa di sacrifici e di straordinario impegno. Frequentò la scuola serale per conseguire la terza
Elementare e tutte le sere per recarsi a scuola percorreva a piedi la trazzera che da contrada Karsa porta a San Mauro Castelverde per poi scendere la notte dopo le lezioni.  Trasferitosi in USA riprese lo studio, lavorò come muratore ma trovò il tempo per dedicarsi alla poesia che aveva come tema anche il suo paese natio.  Suoi componimenti furono pubblicati anche su riviste letterarie di Università americane e su giornali italiani.
Mario Lombardo
redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

9 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

15 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago